Pensiero e Volontà - anno I - n. 8 - 15 aprile 1924

.. • . I PENSI~,O E VOLONTA 7. - Riorga.niz~aizione della benefioenza e ass.istenz,a pubblica ver~o for:J;ne di provvti.denz,a sociale. Rispe,tto della liibe.rtà, delle iniziative e delle istitu~ioci priv,ate di heneficooz,a e di assistenza. Prorv:vedimenti .generali per intensi_· ncare la lotta oontro, la' tulbercolosi ei la ma-,, laria. Sviluppo e miglioramento de.1.f assistenza alle famiglie _oolpite,dalla guerra: ocfani,. ve- -dove e mutilati. . 8. - L~bertà e indipendenza diella Chiesa, nella piena- ,e,splicaa;ioine del. ,suo magistero spi– l'itua1e. ·L:iherlà e rispetto della coscienza cri– stia!Ila,, considerata come fonqamento ,e pre.si- · dio· della ,Nazione', · delle libertà popolairi e· d!elle asc,end, ep.ti conquiste della civiltà nel mondo. 9. ·- Riforma tri:butairia generale, ,e locale, suUa base delJ 'i,mp01sta.iprogre$siva, ,globale, . oon I' e,s,ènzione delle quote minime. 10. - Riforma elètto!l'ale e politi.ca con ' 11ool]egio plurinominale a lar.ga 'b~,se, con rap– presentanza, propor:zional~l. Voto femmilnile. S~nato elettivo •COJ! preivalenti rappresentanz~ dei G_orpi d~lla Nazione:, Cori-pi acciµiemici, Comuni, Provincie, classi organiz,zate,. -LA 11. - Difesa nazio~le e messa in Talore \ de1la emigrazione italiana. .Sfere d 'infl.uenza peil" lo sviluppo _commerciale· del Paese. Ppli– tioa, coloniale in rapporto aigli mte~i della NM,ione e ispìrata~a un programma di pro– gress.ivo incivilimento. 12. ' ~ Sooietà dJelle Na~ioni, con i corol– lari docivanti da w'orga,Dliz~azione giùridica della vita internaizi.onale: ar1bitrato, aibolizione 1 d,ei trattati segreti e d,ellà cosor.izione, o\jbiii.– gatoria, disarmò univ,er.sale. (1). :Sare,ti. tentato di fare un commento critico di que.sto programma,, ma ,que:sto uisiçire1bfoo' dal compito propostomi; se.rivere un ::µ-ticolo in– forma~ivo. Chi leg:g1eiràattentamente il pro– g:ramma sop;ra riprodotto,, osservando l 'o~dine dei punti e il signifj.1cato1 iintimo degli enun- - ciati, potrà cogliere la natura conserrvatrice e. rifo~mistoidie del Partito Popolare1. Natura. che appa.ve e.vidlent~,-'in una succinta cronaca della vita dii ,quel partito fino ad oggi. · (Continua). , . _. O,. B. ' (1) Interei:,sante è il commento dei S. Jacini. in « I · Popolari > La Modernissima --Milanò - 1928 - pag . · 16 e ssg. Molte delle cose che a;bibiamo-s0rittQ a pro-. '(17 %;) ; per la provincia ·di R,eggio 11,370 posito del prob1e.ma agrario in -Sicilia varranno . (26 ·%); ,comples-sivaitneJ1te-ettairi 100,791. · a chiarire. gli argomentì appena accennati in Le. teirre, incolte 'Sono così ,distribuite in et- per non :r;ip1ete;rci su quegli aspetti· ~he il pro- t~ari: qu,esto_àrti,coloe a oolmare le, lac(u~e, neoossarie l?,lema ag;rario in Calahrlia ha in comune con quello siciliano. . Un _aspetto ·ohe, diifoceinzia il. primo prÒbl,e,- ,ma dal s~ùdo è il tipo di la-tifon.do; ohe in Cosen~a: Cala;hria è costituito, ~n generale, da un ~()lm- Catanzaro plesso di piccole ·impreBie, tante quanti' sono Reggio . • ,,..... Ilosco Culture specializ- zate 19.218 10.723 5.999 2.761 · 1.954 . 5. 52i. 27.171 19.014. gli' I(( spe.zizoni' » nei quali è, :fr~zionato. La pro– prie,t~ ohe sorpas-sano i .2000 o 3000 ettari sono quasi tutte divise in·<<stati » ·di 30<)o 400 -èt- . tari, ,cias.c,unodei quali· è· •affidato. ad un- solo I yeri, -1atirl'.ondi sono· dist:rùhuiti, m, e,tt ;a.ri : ..,.,... ·« industriante ». Il latifondo ·non è moilto dif- . . . . ._:fll!s:o.Hanno latirfondi 39 Comuni ,su 153 della Provincie provincia, di Cosenza; -21 su 156. della provin- ,.. eia di Catanzaro; 12 su 100 della provinéia di Cosenza . . _Reggrio.L' e,stension.e totale <i.eJ. 'latifondi è, in Catanzaro . ettari: per· la provincia. di Cosenza 71,26'1, coo;t :un raipporto :liral'-es~ensione totale e l '.e-sten~io-.J R~gb · · · ne' del territorio de,i Comuni in cui si tr01Vano di 31 %; pea- lap rovincia di_ Catanzaro 18,1~ J . . ' . . a _cereali a pascoÌo Totale 12.962 28.358· 4:1. 315 4.614 4.·786 9.100 2. 219 . 1. 672 . 3 ..691 19·.7t)5 34.8111 54: ..006 ·

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=