Pègaso - anno V - n. 6 - giugno 1933

U S C I T O i l n u o v o romanzo d e l l ' Autore d i U N ' A V V E N T U R A A B U D A P E S T V i a Bode ( V I I E D I Z I O N E ) n b a c h K U n ' a v v e n t u r a d i v i a g g i o w V i a B o d e n b a c h n un'avventura di viaggio. Bastano poche ore, basta che un bel viso fresco di fan– c i u l l a , un vecchio, ma p i ù maturo che vecchio, un ragazzino» ma non del tutto ragazzino, e un uomo qualunque, un ma– schio tra i l romantico e i l positivo, e fornito di una sua lu– cidità sbrigativa come ce ne sono tanti, si trovino a respirare l'atmosfera provvisoria di uno scompartimento ferroviario, perchè una comunione ambigua si formi e la fantasia si sbrigli e i l cuore batta affannosamente su un ritmo celere, scandito di tappa i n tappa, di dubbio i n dubbio, di desiderio in de– siderio, dalle pause che segnano gli accorgimenti con c u i cia– scuno, tentando di celarsi, rivela la propria i n t i m i t à . Questo volume, che appare contemporaneamente nelle prin– cipali lingue, conferma per o r i g i n a l i t à , costruzione e schiet– tezza di ispirazione l'arte attualissima di Fereuf R M E N D I L." 10 B O P I A N I

RkJQdWJsaXNoZXIy