Pègaso - anno V - n. 5 - maggio 1933
P R E M I O M E D I T E R R A N E O i o 3 3 G.G. N A P O L I T A N O U n g i r o a t t o r no a l m ondo yy D U E V O L U M I : ( L . 6 - 6 ) x. V E C C H I A EUROPA, A D D I O ! D A L M E D I T E R R A N E O A T A H I T I . i i . O H ! FELICITÀ ! • f m D A T A H I T I A M A R S I G L I A . " E c c o l'esploratore moderno w . N C O R R A D O D E V I T A , La Tribuna "Due volumi di particolare impor– tanza per la nostra nuova letteratura, che deve, dopo la decadenza dell'ot– tocento, esprimere in forme nuove una nuova e più profonda u m a n i t à w . G O F F R E D O B E L L O N C I // Giornale d'Italia ™ L'odierno giornalismo ha dato alla letteratura di viaggio due o tre gio– vani scrittori: Napolitano è tra essi,,. La Gazzetta del Popolo u Pieno di cose intelligenti „. // mattino d'Italia - Buenoé Àyreé L'esposizione dei fatti raggiunge un alto potere fantastico; di quella fantasia che è i l fondamento dell'arte „. A L D O B I Z Z A R R I , L'Ambroàiano " Non soltanto un piacevole diario di viaggio ma anche e sopratutto un interessante panorama della vita del nostro tempo „. E T T O R E D E Z U A N I L'Italia letteraria
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy