Pègaso - anno V - n. 5 - maggio 1933

S. A . E d i t r i c e " L A N U O V A I T A L I A '77 F I R E N Z E - V I A F I E S O L A N A , 3 8 R E C E N T I S S I M E N O V I T À Collana IL PENSIERO STORICO: M . R O S T O V Z E V - S t o r i a ~ e c o n o m i c a e s o c i a l e d e l l ' I m p e r o r o m a n o - Traduzione di GIOVANNI SANNÀ - Prefazione di G . D E S ANCTUS - Volume in-8 di pp. 750, con 80 tavole fuori testo in carta patinata e solidamente rilegato in tutta tela, con impressioni in oro e custodia in cartone. - L'edizione è di sole 1000 copie numerate. L . 125 T . G O M P E R Z - P e n s a t o r i g r e c i (Storia della filosofia antica). Volume I - Traduzione di L , B ANDINI - pp. xiv-412. - L'opera del Gomperz è tra le più celebrate della storiografia contemporanea, e la sua originalità, oltre che in una forma letteraria smagliante, consiste nell'approfondimento del pensiero greco, studiato specialmente dal punto di vista della storia dei problemi scientifici. - Ediz. di sole 1500 copie numerate. Brochure L . 1 8 - Rilegato in tela L . 22 Nella collezione DOCUMENTI DI STORIA ITALIANA: S A V O N A R O L A . P r e d i c h e i t a l i a n e a i f i o r e n t i n i . - 111,1 - Quaresimale del 1496. A cura di R, P ALMAROCCHI - pp. xvi-508. — Sono le prediche che hanno rappresentato il culmine della potenza del Savonarola, L . 40 Nella collezione DOCUMENTI DI STORIA ITALIANA nuova serie: G . C . L . S I S M O N D I - E p i s t o l a r i o . Raccolto, con introduzione e note a cura di C. P ELLEGRINI - Volume I (1799-1814). — Cento giorni, inizi del Risorgi– mento italiano. Restaurazione, lotte interne della Svizzera e della Germania. Questo epistolario è una fonte preziosa per la Storia di uno dei periodi più drammatici dell'Europa moderna. Ediz, di sole 1500 copie numerate. Brochure L . 26 - Rilegato in tela L . 30 Collana STORICI ANTICHI E MODERNI: M . A . L E V I - O t t a v i a n o C a p o p a r t e - L a storia politica di Roma durante le ultime flotte di supremazia. Due volumi in-8 - pp. 514. — Opera capitale in cui sono prospettati sotto nuova luce avvenimenti e personaggi capitali del– l'impero. L . 30 Nella collezione COLLANA DI STUDI FASCISTI: R , M I C H E L S - S t u d i s u l l a d e m o c r a z i a ^ s u l l ' a u t o r i t à . Volume in-16 pagine 115- L . 7 — Nella collezione SCRITTORI FRANCESI E SPAGNOLI: J . R A C I N E - I p h i g e n i e . Introduzione e commento di F ERDINANDO NERI - in-16, pagine xix-108. L . 6 — M O L I È R E - L e m i s a n t r o p o . Introduzione e commento di M ARIA O RTIZ - in -16, pagine XLI -113. L . 6,50 — — P E S T E L L I N I - G l i s p e r d u t i . Romanzo di artisti - in-16, pp. 181 L . 6 — P . N O L I - A l l e g r e t t o i n s o r d i n a - in-16, pp. vni -214. L . 5 — D I I M M I N E N T E P U B B L I C A Z I O N E D . G O M P A B E T T I - V i r g i l i o n e i M e d i o E v o . A cura di G . P ASQUALI. C A V O U R - D i s c o r s i p a r l a m e n t a r i . A cura di A . O MODEO e L . Russo - voi. I I I . G . C A L O G E R O - C o m p e n d i o d i s t o r i a e f i l o s o f i a . Voi. I .

RkJQdWJsaXNoZXIy