Pègaso - anno V - n. 5 - maggio 1933

N E I « L I B R I G I A L L I » U N G R A N D E R O M A N Z O P O L I Z I E S C O I T A L I A N O Il fortunatissimo Autore de «Il sette bello» e de « L e scarpette rosse» (che fra l'altro è lo s c r i t – tore che ha venduto maggior nu– mero di « L i b r i G i a l l i » ) n a r r a una terza avventura dell'ormai fa– moso C o m m i s s a r i o B o n i c h i . Un oscuro delitto che si svolge in piena Roma e di cui solo dopo una serie di vicende r i c c h e di novità e di emo– zioni, viene scoperto il colpevole. Un'opera di umanità, una rievocazione feli– c i s s i m a della Roma del nostri giorni e dei suol ambienti più vari e c a r a t t e r i s t i c i . A L E S S A N D R O V A R A L D O L A G A T T A P E R S I A N A U N C L A S S I C O D E L R O M A N Z O P O L I Z I E S C O : Benché il «Diamante In– diano » f opera del famoso rivale di Dickens, s i a nien– temeno che del 1 8 6 8 , e s s o conserva una f r e s c h e z z a e un'attrattiva uniche. T , S . Eliot, critico raffinatissi– mo, s c r i s s e recentemente che e s s o , oltre a d e s s e r e il primo romanzo poliziesco che s i a mai stato scrit– to, rimane anche il migliore, e che contiene già, in m e s c o l a n z a insuperabile, tutti quegli elementi che hanno fatto la fortuna degli innumerevoli s u c c e s s o r i . O g n i v o l u m e c o n s o p r a c o p e r l a a c o l o r i L 5 W I L K I E C O L L I N S IL D I AMANT E I N D I A N O S U C C E S S O D I P U B B L I C O E D I C R I T I C A ^ L E O P E R E D I L'OMBRA CINESE G E O R G E S S I M E N O N 2 . IL V I A G G I A T O R E DI TERZA CLASSE 3. IL CARRETTIERE DELLA PROV- VI DE N ZA or I L W A L L A C E L A T I N O »• CANE GIALLO O O g n i v o l u m e c o n c o p e r t i n a [otografica L i r e 3 , 5 0 5. L'OSTERIA DEI DUE SOLDI 6. I l SIGNOR GALLET DEFUNTO 7. UN DELITTO IN OLANDA 8. LA CASA DEI FIAMMINGHI M O N D A D O R I

RkJQdWJsaXNoZXIy