Pègaso - anno V - n. 5 - maggio 1933

5 . C E S A R E G I A R D I N I I PROCESSI DI LUIGI X V I E DI MARIA ANTONIETTA ( 1 7 9 3 ) Volume di pagine 340 con 28 tavole fuori testo. ÀI dramma politico si sostituisce il dramma umano: ed è questo che nei libri di Cesare Giardini bisogna cercare. Veramente nelle sue pagine le figure prendono risalto vivo e pieno: liberate dalle strettoie aride dello storico, esse rivivono nell'alito caldo del tempo che ce le fa sentire ancora vicine, coi palpiti dei loro cuori sinceri, ENRICO EMANUI-LLI (// Giornale di Genova). 6. R I N A L D O C A D D E O L'ATTENTATO DI ORSINI ( 1 8 5 8 ) Volume di pagine 280 con 16 tavole fuori testo. Napoleone I I I e Felice Orsini, entrambi figli autentici della prima metà dell'QoOj l'epoca romantica e colorita delle rivoluzioni nazionali e dei colpi di Stato, avevano tra loro delle strane parentele ideali. I precedenti del folle tentativo che li doveva cosi tragicamente accostare, la prepara– zione di esso, i particolari del suo svolgimento, le conseguenze: ecco l'ar– gomento del drammatico libro di Rinaldo Caddeo, dove ognuno troverà qualche notizia che ancora non sapeva: non foss'altro quella che Orsini ìn quei giorni non aveva più la barba leggendaria! Oltre a ciò, l'autore ha saputo acutamente rischiarare la psicologia di un personaggio che ri– mane tra i più contradittori del Risorgimento. 7. A L D O M A N D R I L L I T R A M A N I C O M I O E B O L S C E V I S M O Volume di pagine 304 con 45 tavole fuori testo. Il Mandrilli non è uno scrittore nei senso che a questa parola si è voluto dare. Egli è libero da pastoie, da imitazioni, da esitazioni dannose. Non ha esigenze di stile e di scuola. II suo periodare è agile, fresco, privo di fronzoli e di orpelli letterari. Senza eccessive pretese egli ha scritto un libro veramente rimarchevole per arte e spon– taneità, che commuove, interessa ed esalta il O G N I V O L U M E lettore. La Gazzetta del Popolo L I R E S E I

RkJQdWJsaXNoZXIy