Pègaso - anno V - n. 4 - aprile 1933

3 8 6 C . Li nati v i t a paesana d o v ' e g l ì , m e g l i o che r o m a n z i e r e , c i si m o s t r a e t n o – g r a f o p i t t o r e s c o e s o t t i l e . I n realtà è p o i sempre s u l l o scenario d i qualche e t n i c o p a n o – r a m a che si d i s n o d a n o le t r a m e dei s u o i r o m a n z i , da Aaron s Rod a The Ladybird. L a w r e n c e cercava n e l m o n d o qualcosa d i m e r a – mente selvaggio, che g l i facesse credere ancora nella p o t e n z a crea– t r i c e della v i t a . E r a u n n o s t a l g i c o d i v i r t ù m e d i o e v a l i , d i m a s c h i e z - za antica, e correva così la t e r r a per o g n i dove a l l a ricerca d i q u e – sto f u o c o v i t a l e , s o f f e r m a n d o s i là dove g l i pareva d i scoprire u n a n o t a l a m p e g g i a n t e d e l l ' a n t i c a i n g e n u i t à e b e l l e z z a . C o s ì , a m i o p a – rere, è n a t o Sons and Lovers, così Kangaroo, r o m a n z o a u s t r a l i a n o , u n o dei s u o i p i ù s i g n i f i c a t i v i . L o r i t r o v i a m o n e l l ' O b e r l a n d bernese, p e r d u t o i n qualche capanna a scrutare la fresca r o b u s t e z z a d i u n a r e m o t a gente m o n t a n a , o p p u r e n e l Messico, t r a g l i Apaches, a cer– care n u o v a v i t a e colore nelle danze, n e i r i t i , n e i l i n g u a g g i d i l a g g i ù . T u t t a v i a , m e g l i o che a l t r o v e , questo ansioso p e l l e g r i n o della sensa– z i o n e r i t r o v e r à sé stesso i n I t a l i a , n e l l ' I t a l i a del s e t t e n t r i o n e , o i n S i – c i l i a e i n Sardegna. L à e g l i cercherà la bellezza oscura delle p a s s i o n i trecentesche ancora effigiate sui v o l t i dei n o s t r i c o n t a d i n i , o le u l t i m e vestigia d e l l ' « a n t i c o , aspro, i n d o m a b i l e maschio ». I l L a w r e n c e , r i g u a r d o a l l ' I t a l i a , h a s u b i t o l'istesso influsso ec– c i t a n t e del Goethe. G i u n t o a l c o n t a t t o del n o s t r o sole e d e l n o – s t r o paesaggio è come i n e b r i a t o , t r a s c i n a t o . A d o g n i passo stupisce e t r o v a cose s o r p r e n d e n t i , ad o g n i passo n o t a , descrive, e v u o i p e – netrare a d d e n t r o le r a g i o n i del suo entusiasmo per la n o s t r a r a z z a , p e l n o s t r o cielo, e sviscerare, a p p r o f o n d i r e v o l t i , m o d i , c o s t u m i , s t a t i d ' a n i m a . E g l i u o m o selvatico, r i f u g g e n a t u r a l m e n t e d a l l e c i t t à , e preferisce perdersi a cercare l ' i n d o m a b i l e maschio sulle m o n t a g n e o per le costiere, d o v e o g n i cosa è m o t i v o d i descrizione, pretesto a scorribande d'idee. A m a la gente c o n t a d i n a , i l paesaggio d a l l e l i n e e vigorose ed espressive, s t u d i a i p r i m o r d i a l i i s t i n t i delle r e g i o n i , e la sua a d o r a z i o n e risente del f a n c i u l l o e d e l l o scienziato : m a p i ù spesso è l ' e b b r e z z a del poeta che h a scoperto finalmente u n a ricca m a t e r i a degna del suo c a n t o . A n z i t u t t o è da d i r e che n o n s o l o c o i due v o l u m i Twilight in Italy e Sea and Sardinia i l r o m a n z i e r e inglese h a d i m o s t r a t o l a sua s p i r i t u a l e s i m p a t i a p e l n o s t r o paese, m a p u r e c o n due b e l l i s – sime t r a d u z i o n i da l u i c o m p i u t e da G i o v a n n i V e r g a . I l V e r g a è stata u n a vera passione per i l L a w r e n c e ; né ciò m e r a v i g l i e r à se si pensa che ambedue sono s c r i t t o r i f o n d a m e n t a l m e n t e r e a l i s t i c i e che h a n n o ricercato i l m o t i v o essenziale della l o r o arte n e l l a v i t a d e i

RkJQdWJsaXNoZXIy