Pègaso - anno V - n. 3 - marzo 1933

Nella collezione Romanzi e Racconti V I R G I L I O B ROC CH I I L V O L O N U Z I A L E L I R E 12 « L a nota originale di questo r o m a n z o sta appunto i n c i ò che l a c o s t r u z i o n e è v a g a , aerea, tutta spazi e lontananze c h i a r e , m a l a gente che v i abita è v i v a , v e r a , i n carne ed ossa, h a u n a p r o – fessione, u n m e s t i e r e , u n suo m o d o di dire e d i f a r e . N e r i s u l t a u n effetto di sorpresa che p u ò r i c o r d a r e , otticamente, i l m o – v i m e n t o , pensato e parlato, d e l c i n e – m a t o g r a f o . » U M B E R T O V . C A V A S S A I l Lavoro M O N D A D O R I

RkJQdWJsaXNoZXIy