Pègaso - anno V - n. 2 - febbraio 1933
Lettera a Marcello Piacentini, sulle colonne e gli archi 2 1 5 q u a n t i t à d i colonne p e r c h é nessuna architettura h a m a i prodigato questa forma d i sostegno quanto l'architettura dei R o m a n i . I n o s t r i p r i m i co– s t r u t t o r i r o m a n i c i impiegarono questi f r a m m e n t i come poterono. T r o – v a v a n o m o l t o semplice, q u a n d o a l z a v a n o u n edificio, d'andare a cercare, tra i m o n u m e n t i a n t i c h i , dei fusti d i colonne e d i a l z a r l i nelle l o r o nuove c o s t r u z i o n i anche senza tener conto della l o r o g r a n d e z z a e della l o r o p r o – p o r z i o n e . . . . » . C o s ì con le parole latine f o r m a v a n o q u e l l i l a l o r o l i n g u a n u o v a , c o s ì con le leggi e g l i usi r o m a n i f o r m a v a n o l a l o r o c i – v i l t à . H a i u d i t o i l discorso con cui l ' a l t r o g i o r n o , P i e t r o de F r a n c i s c i , m i n i s t r o della G i u s t i z i a , h a i n a u g u r a t o i corsi d e l l ' I s t i t u t o d i S t u d i r o – m a n i , n e l l ' O r a t o r i o del B o r r o m i n i ? O g g i , p r o p r i o per edificare l ' U n i v e r s i t à di R o m a , tu v o l t i le spalle a questa antica e gloriosa f a m i g l i a , forse p e r c h é questa U n i v e r s i t à n o n s i chiama p i ù , come a i miei tempi, l a S a p i e n z a . D i te m i dolgo. D e g l i a l t r i c o s ì detti n o v a t o r i n o n m i curo. M o l t i n o n sanno che sia architettura e la c o n f o n d o n o da b r a v i ingegneri con l a scienza del costruire p e r c h é que– sta s'impara s u i m a n u a l i e nella pratica, e per possederla n o n occorre essere, come t u sei, u n artista. E m o l t i a l t r i , nel loro quaderno d i c a l l i – grafia, all'esemplare dei vecchi s t i l i logorato d a g l i eclettici dell'ottocento, h a n n o da eterni scolari sostituito g l i esemplari dei n u o v i s t i l i come a r r i – v a n o per posta d'oltremonte o g n i m a t t i n a : scimmie a l l o r a , scimmie adesso. D ' a r t i s t i ve n ' è , m a si contano sulle d i t a ; e n o n è detto, scusa, che t u t t i i c o l l a b o r a t o r i che a R o m a ti sei scelti, lo sieno. I t a l i a n o , i t a l i a n o , fascista, fascista. Q u a l u n q u e edificio essi pensano, anche quello che echeggia p i ù sfacciatamente i l tedesco, l o s v i z z e r o o i l moscovita, l o b a t t e z z a n o s ù b i t o con questi aggettivi, e si credono s a l v i , per u n giorno o per u n a n n o . O r m a i i n architettura l a p a r o l a I t a l i a n o n o n h a p i ù che u n elastico significato d i larghe masse e d i facili simme– trie, q u a l i si possono incontrare dovunque. Fosse sorto a R o m a o a M i – l a n o , i l n u o v o C o n s e r v a t o r i o musicale d i H e l s i n g f o r s che p u b b l i c h i n e l – l ' u l t i m o fascicolo della tua « A r c h i t e t t u r a » , sarebbe stato d a v e n t i co– r i s t i , per l a sua equilibrata l i n d u r a , proclamato u n esempio d ' i t a l i a n i t à . M a t u , ripeto, sei davvero u n architetto e u n artista, oltre che u n costruttore maestro. E i l pronao a p i l a s t r i a r c h i t r a v a t i , n u d i l u n g h i e squadrati come t r a v i p u r mo' segati, che tu nel centro della C i t t à U n i – versitaria p o n i d a v a n t i alla torre del R e t t o r a t o , è certo l ' i n v e n z i o n e d ' u n architetto. M a è d ' u n architetto i t a l i a n o ? P e r d o n a m i : a H e l s i n g f o r s s t a – rebbe bene come a R o m a . O r a io vorrei che R o m a , a l m e n o R o m a , c o n t i – nuasse a essere diversa da H e l s i n g f o r s . H o t o r t o ? A d avere torto siamo i n m o l t i , anche se i p i ù tacciono aspettando che passi l a ventata. T ' a u – guro che nel 1 9 3 5 , q u a n d o s ' i n a u g u r e r à i l n u o v o edificio, n o n sia g i à passata, e n o n si c o m i n c i p r o p r i o tra le n o v i t à d'oltremonte a rivedere le colonne d i .noi r o m a n i . C o n i m m u t a b i l e affetto, U G O O J E T T I .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy