Pègaso - anno V - n. 2 - febbraio 1933

tenta? ». E il neonato sepolto nel portabambini di bambagia e merletto, quel cosino nero e insignificante portato in automo– bile anch'esso, retto e protetto da un'ignorantissima chioggiotta di Pocopesce che lo teneva come una reliquia, quel suo figlioc– cio non aveva nulla da dirgli, nulla da chiedere all'egoismo fe– lice che non fa sottomissioni e rinunzie. Qui, naturalmente, venne il difficile, e il pescivendolo rise. Gli diedero da tenere un candelotto, mentre il sacerdote scacciava il demonio dalla crea– tura, e il candelotto non è molto onorevole per un pesciven– dolo. Giunta questa piccola creatura di Dio al fonte di rige– nerazione, il sacerdote le chiese severamente se rinunziava a Satana, alle sue pompe : una domanda in tre tempi che sbigottì la madrina. — Abrenuntio.... abrenuntio.... abrenuntio.... — disse tre volte, chiaro, il padrino, senza guardare né il figlioccio né il sacerdote, ma tenendo gli occhi fissi sull'Andreana, che gli rispondeva un lungo sguardo di consenso e quasi quasi di tenerezza. Tre volte la vedova fece segno di sì con la testa, compien– dosi la cerimonia della rinunzia che precede l'unzione e la con– fessione; tre volte approvò la madrina tutta felice di aver a lato il pescivendolo Nondo, il « nostro maggior pescivendolo », col candelotto in mano e con l'aria quasi contrita; un gran pesci– vendolo che rinunziava a Satana e alla carne, cioè alla Filòdima e all'altre donne che perdono ignobilmente i suoi pari; tre volte approvò e trionfò sapendo bene d'aver portato il peccatore pres– so la fonte di rigenerazione donde poteva tornare tranquillo fra i bestemmiatori di pescheria e della riva. Infine don Benaglia, dopo aver unta la creatura sul petto e sulle spalle (e la vedova aveva capito che sul petto egli di– segnava una croce e le spallucce aveva fatte già valide a por– tare il giogo di Cristo) chiese al bambino se voleva essere bat– tezzato. I l piccino questa volta risponde per conto suo, senza chiedere a prestito la voce del rozzo padrino o della madrina o del chierico : la boccuccia aggrinzita e tutta bavosa emette un vagito d'irritazione che salefinoal miagolio sincopato, davvero preoccupante a metà cerimonia, anche se quel faccendone di prete non se ne dà per inteso. — Epaminunda, vis baptizari ? Nondo, a sentirsi interpellato in latino, guardò la sua amica tutto soddisfatto e un tantino borioso come se il prota– gonista da quel momento fosse lui uomo maturo e non il mar-

RkJQdWJsaXNoZXIy