Pègaso - anno V - n. 2 - febbraio 1933
2 5 6 G . D E P O U R T A L È S , Wagner z i o n a l i s t a , socialista, u n a d i quelle buone persone i n t e l l i g e n t i e semplici come se ne i n c o n t r a v a n o a l tempo dei corsets e dei p r i m i r o m a n z i d i Pierre L o t i , i n quelle ch'esse dicevano « c i t t à d'arte e d i poesia » . ( G . de P o u r t a l è s , Nietzsche en Italie). M a l w i d a è u n a fedele a m m i r a t r i c e d i W a g n e r e vede con i n q u i e t u d i n e scavarsi e a p p r o f o n d i r s i i l solco che separa i l maestro d a l filosofo: fine e amorevole creatura, essa cerca o g n i m o d o per r i a v v i c i n a r l i . M a o r m a i la separazione è fatale. L ' u l t i m a v o l – ta che s ' i n c o n t r a r o n o , W a g n e r p a r l ò lungamente d i Parsifal : n o n come d'un'opera d'arte m a come d i u n a vera e p r o p r i a esperienza religiosa. N i e t z s c h e n o n disse u n a p a r o l a durante t u t t a l a passeggiata l u n g o i l mare e attraverso l a pineta : m a n o t ò nel suo taccuino : « N o n posso riconoscere u n a g r a n d e z z a che n o n è sincera verso se stessa. R e c i t a r l a commedia con se stessi è cosa che m i riempie d i disgusto » . — S i sepa– r a r o n o per sempre. M a forse N i e t z s c h e n o n aveva m a i a m a t o t a n t o W a – gner come nel m o m e n t o della separazione. P i ù t a r d i , certo r i p e n s a n d o questo m o m e n t o della sua v i t a , s c r i v e v a : « È nell'istante d e l l ' u l t i m o a d d i o , q u a n d o ci si lascia p e r c h é sentimento e g i u d i z i o n o n s o n ò p i ù c o n c o r d i , che ci si a v v i c i n a d i p i ù . S i batte c o n t r o i l m u r o che l a n a t u r a h a a l z a t o fra d i n o i e l'essere che s ' a b b a n d o n a » . I n agosto fuggon t u t t i verso i l n o r d . A l l e porte d i S i e n a , nella v i l l a d i T o r r e F i o r e n t i n a , W a g n e r dorme nel letto d i P i o V I . J u k o w - s k i empie i l suo a l b u m d i s c h i z z i del D u o m o , e s o p r a t t u t t o della c u p o l a che d o v r à servire d i m o d e l l o per i l tempio del G r a a l . L i s z t fa qualche r a p i d a a p p a r i z i o n e , s p i r i t o irrequieto v a g a b o n d o , sempre i n v i a g g i o fra . W e i m a r e R o m a , fra P a r i g i e B u d a p e s t . P o i i l r i t o r n o a B a y r e u t h , m a per V e n e z i a , dove i l P a l a z z o C o n t a r m i l i accoglie per u n mese. D u e a n n i dopo n u o v o viaggio per la S i c i l i a . A P a l e r m o W a g n e r t e r m i n a i l Parsifal ( 1 3 gennaio 1 8 8 2 ) ; B l a n d i n a , l a seconda figlia d i C o s i m a e d i B ù l o w , si promette ad u n giovane ufficiale d i m a r i n a , i l C o n t e B i a g i o G r a v i n a . W a g n e r è felice, r i n g i o v a n i t o , si specchia nelle vetrine dei negozi sorridente : « N o n m i riconosco p i ù i n questa testa grigia : è possibile c h ' i o abbia s e s s a n t o t t o a n n i ? » . M a V e n e z i a - l o attrae anco– r a , V e n e z i a « t o m b a d i Tristano e c u l l a dei Maestri Cantori», T u t t o g l i è caro i n quella c i t t à : le campane, l'acqua ferma dei c a n a l i , S a n M a r c o , i l e o n i i n c u i l ' a r t i s t a r i t r o v a l a sua v i t a , l a sua opera, e, nel p i ù arcaico d i q u e l l i d e l l ' A r s e n a l e , i l v i s o stesso d i W o t a n . R i t o r n a r e a V e n e z i a è necessario per sentire e creare musica p u r a ; n o n p i ù opere, n o n p i ù i n g o m b r o e peso d i artifizi c o m m e r c i a l i , n o n p i ù concessioni pratiche, n o n p i ù letteratura. « A V e n e z i a egli r i t r o v e r à q u e l l ' e q u i l i b r i o c u i deve tendere l a maestria dei vecchi n o n p i ù a v v e l e n a t i da a l c u n a febbre di speranza » . A V e n e z i a ritornò, a P a l a z z o V e n d r a m i n , per r i t r o v a r v i l a s e r e n i t à della morte. G U I D O M . G A T T I . U G O O J E T T I , Direttore responsabile P I E T R O P A N C R A Z I , Segretario di redazione T I P O G R A F I A T R E V E S - T R E C C A N I - T U M M I N E L L I , M I L A N O .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy