Pègaso - anno V - n. 2 - febbraio 1933
D . D E P O E , II Capitano Singleton 2 5 1 finge d i ricordarsi appena, e s o r v o l a , tenendosi al p u r o i n f o r m a t i v o ; mentre sappiamo q u a l i pagine meravigliose, a due a n n i d i d i s t a n z a d a l Captain Singleton ha scritto D e F o e i n Colonel Jacque ( 1 7 2 2 ) , s u l l a v i t a d i certi piccoli tagliaborse, u n secolo p r i m a — e come m e g l i o ! — del D i c k e n s . Q u i D e F o e entra nel v i v o ricordo del suo eroe, e c i o è nella v i v a n a r r a z i o n e , direttamente con l ' a v v e n t u r a che p o r t a B o b S i n g l e t o n ad attraversare l ' A f r i c a d a l l a costa di M o z a m b i c o a l l a costa d ' A n g o l a . E scommetto che D e F o e si sia posto a scrivere questo secondo dei suoi r o m a n z i solo per narrarci della favolosa marcia attraverso m a i viste terre d i cui n o n si avevano che c o g n i z i o n i litoranee; e che p o i , affezionatosi al personaggio, abbia continuato per altre duecento pagine con l a serie delle avventure corsaresche; p r o p r i o come nel Robinson u n a v o l t a tratto i l suo eroe d a l l ' i s o l a deserta, e c i o è adempiuta la lirica p a r a b o l a del rac– conto, se ne v a ancora con l u i per delle centinaia d i pagine a l giro del m o n d o . T a n t o è vero che i n Captain Singleton tutta l a storia della m a r – cia attraverso l ' A f r i c a viene artisticamente a corrispondere, con la stessa suggestiva i n t e n s i t à , e direi crescenza, di m o t i v o , a q u a n t o del Robinson s i svolge nell'isola deserta; ed è l a parte dell'opera i n c u i la disposizione fantastica del D e F o e si manifesta con la massima efficacia. P o i c h é , oltre a darci personaggi i n quella ossessione di a t t i v i t à che è l a loro lotta per l'esistenza, D e F o e ha p o t e n z a fantastica forse p i ù grande nell'evocare c l i m i n a t u r a l i . C o m e i l « c l i m a » dell'isola deserta i n Robinson c o s ì nel Captain Singleton questo d e l l ' A f r i c a equatoriale (o, nel Diario della peste, quello biblico d i L o n d r a durante i l flagello con le vie deserte, le case sbarrate e tutte segnate d i croci, i velieri i n e r t i i n quarantena sull'acque gialle del fiume, e l ' u r l o di qualche m a l a t o da u n terzo p i a n o . . . . ) . A ignorare la v i t a d i D e F o e sarebbe presto detto, a l solito, come d i t a n t i , ch'egli aveva profondamente vissuto questi c l i m i . M e n t r e sa– pendo che m a i egli v i a g g i ò fuori dalle lande fumose d ' I n g h i l t e r r a (e che aveva quattro a n n i nell'anno della peste) come spiegarsi tanta realistica e v i d e n z a ? C u l t u r a l i s m o ? L e t t e r a t u r a ? M a n o n r i s u l t a che esistesse u n a letteratura esotica a v a n t i D e F o e . E n o n ci resta che f a r g l i credito d i u n forte i s t i n t o dell'esotico, a l d i qua d'ogni esperienza, o, meglio detto, d i u n a miracolosa i n t u i z i o n e della n a t u r a . S i capisce che poi isola deserta del Robinson, A f r i c a e I n d i a del Captain Singleton e A m e r i c a d i Colonel Jacque o Moli Flanders sono, , quanto ad atmosfera, l a stessa r e a l t à : a p p a r i z i o n i d i u n a terra, p r o p r i a – mente defoiesca, che ci fa ricordare, semmai, dei p r i m i capitoli della B i b b i a . M a è certo che nessun l i b r o h a saputo ridarci quel b r i v i d o nella solitudine d i quando R o b i n s o n scopre l ' o r m a d i u n piede u m a n o s u l l a sabbia dell'isola deserta; e che l'obbiettivo d i Hoefler e J u l t o n , gli opera– t o r i d'Africa parla, n u l l a è riuscito a cogliere, d a l vero, che si possa p a – ragonare a quanto c'è d i equatoriale, con feroce calma, nelle distese d'erba sulfurea o nei p l u m b e i l a g h i m o r t a l i che D e F o e , scrivendo della marcia d i B o b S i n g l e t o n e dei suoi ventisette compagni attraverso l ' A f r i c a , seppe vedere (e farci vedere) senza muoversi d i u n a lega da L o n d r a . E c c o u n esempio:
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy