Pègaso - anno V - n. 2 - febbraio 1933
2 2 4 G . Pasquali guccio i n m o n t a g n a : m i a moglie i n c u c i n a , e i o i n g i r o c o n g l i o s p i t i , a far da guida » . C a p i i che era inflessibile. S e n t i i contemporaneamente che l a morte era v i c i n a . Q u e l g i o r n o , i l 3 0 d'agosto, egli sapeva che n o n toccava a l u i v o – lare; l a sera i n n a n z i era stato a R o m a per cenare c o n a m i c i . S i d o v e v a mostrare come funzionasse certo apparecchio, i l suo prediletto, a u n a missione persiana. I due che p r i m i v o l a r o n o , n o n soddisfecero i ! c o l o n – n e l l o : Cecco stava accanto come m e r a v i g l i a t o , come desideroso d ' i n – tervenire. I l c o l o n n e l l o c a p ì : « V u o l andare L e i , B r u n e t t i , e m o s t r a r e come si v o l a ? » . I c o m p a g n i s i accorsero s u b i t o che n o n era i n b u o n a g i o r n a t a : i l c o l o n n e l l o si torceva le m a n i : « C h e cosa m i fa m a i o g g i ? » . S i a v v i t ò e cadde d i t r o p p o v i c i n o a terra per potersi riprendere; t e n t ò i n v a n o d i far uso del paracadute; fece appena a t e m p o a chiudere l a c o – m u n i c a z i o n e tra serbatoio e motore per impedire l ' i n c e n d i o . D o v e t t e portare l a n o t i z i a a l l a f a m i g l i a u n fratello m i n o r e , che era stato anche l u i a M o n t e c e l i o , ufficiale nel r u o l o tecnico, e costruisce a n – cor oggi a e r o p l a n i . S e g u i r o n o i l funerale a Pieve a N i e v o l e c e n t i n a i a e centinaia d i a m i c i d i o g n i c o n d i z i o n e , v e n u t i t a l u n i da m o l t o l o n t a n o ; m o l t i , anche u o m i n i m a t u r i , n o n r i u s c i v a n o a frenare i l p i a n t o . D o r m i r à i n u n c a m p o della sua f a m i g l i a , v i c i n o a i s u o i m e z z a d r i e a i s u o i c o – l o n i . G I O R G I O P A S Q U A L I .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy