Pègaso - anno V - n. 2 - febbraio 1933
I | N U O V A A N T O L O G I A R I V I S T A D I L E T T E R E , S C I E N Z E E D A R T I i DIRETTA DA L U I G I F E D E R Z O N I REDATTORE: A N T O N I O B A L D I N I R A S S E G N E i t - Romulus. - Mariano RONACA POLÌTICA SOCIETÀ DELLE NAZIONI I d'Amelio. IDIOTE ECONOMICHE - Pasquale Jan- i nacone. yiTA INTERNAZIONALE DEL LAVORO - ; Giuseppe de Michelis. PROBLEMI DELL'AGRICOLTURA - A r - • turo Marescalchi. DOCUMENTI DEL FASCISMO - Ugo ; d'Andrea. NEL MONDO COLONIALE - Camillo j Manfroni, VITA E PROBLEMI DELL'ESERCITO - ! Enrico Rovere. MARINA MILITARE - Angelo Ginoc- s coietti. AERONAUTICA - Mario Martucci. STORIA DELLA GUERRA MONDIALE - Gustavo Reisoli - Romano Marziale. MARINA MERCANTILE - Pino Fortini. STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA : - Francesco Torraca. SCRITTORI D'OGGI - Alfredo Gargiulo - i Arnaldo Bocelli. LIBRI DI POLITICA - W i d a r Cesarmi S forza. FILOSOFIA - Armando Carlini. ARCHEOLOGIA - Giulio Quirino Giglioli ARTE MEDIEVALE E MODERNA - Cor¬ ; rado Ricci. ARTE CONTEMPORANEA - Virgilio Guzzi PREISTORIA - Ugo Rellini. STORIA ANTICA - Aldo Ferrabino. CIVILTÀ MEDIEVALE - Carlo Cecchelli. STORIA MODERNA - Carlo Capasso. STORIA DEL RISORGIMENTO - N i c c o l ò Rodolico. FILOLOGIA CLASSICA - Augusto R o - stagni. LINGUISTICA NEOLATINA - Alfredo Schiaffoni. STUDI BIBLICI - Giuseppe Riociotti. STORIA DELLE RELIGIONI - Giuseppe Messina. STORIA ECCLESIASTICA - Giuseppe C a – stellani. STUDI ORIENTALI - Giuseppe Gabrieli. GEOGRAFIA ED ESPLORAZIONI - Giotto Dainelli. PROBEMI DELLA SCUOLA - Rodolfo Bottacchiari. PROBLEMI DELL'INFANZIA - Giuseppe Fanciulli. BIBLIOTECHE - Luigi de Gregori. SCIENZE BIOLOGICHE E MEDICHE - Mario Camis. CHIMICA - Nicola Parravano. FISICA - Mario Orso Corbiho. FISICA TERRESTRE - Luiffi De Marchi. ASTRONOMIA - Giovanni L . Andrissi. L ETTERATURA FRANCESE - Diego V a l e r i . LETTERATURA TEDESCA - Italo Maione. LETTERATURA INGLESE - Salvatore Rosati. LETTERATURA SPAGNOLA - Ezio L e v i . MEMORIE, DIARI, CARTEGGI - Ettore . ' A l l o d o l i . • URBANISTICA - Gustavo Giovanrioni. TEATRO DRAMMATICO - Silvio D ' A – mico. TRADIZIONI POPOLARI - Paolo Toschi. MUSICA - Gastone Rossi Doria. CINEMATOGRAFO - G . C . Napolitano. D ISCHI - Luigi Colacicchi. D l R E Z . E A M M I N I S T R A Z . : Roma - V i a Michelangelo Caetani, 3 2 (Palazzo Mattei) A B B O N A M E N T O A N N U O : I T A L I A E C O L O N I E L . 100 - E S T E R O L . 1 8 0 U N F A S C I C O L O S E P A R A T O : , L . 6 - L . 8 ri
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy