Pègaso - anno IV - n. 12 - dicembre 1932

/ 720 M. Moretti gnifico mallevadore e sicura garanzia: l'anguilla marinata di Co– macchio, dicasi « di Comacchio>>. Non solo: al brodetto, all'an– guilla s'aggiungeranno via via altre specialità che finora non son degustabili ohe ai margini della laguna : il brodetto d'anguilla semplice e il brodetto d'anguilla con le verze. E che ne direbbe il gran pescivendolo d'altre specialità come l'intingolo di cappe alla napoletana per condire maccheroni e risotto, intingolo aromatizzato al basilico, al sedano, al timo ? - Il mio brodetto è << alla romagnola)), - s' incapoaiva il romagnolo sempre guatand'o la vecchia che quasi quasi ipareva an– nuisse, - brodetto misto-mare, fatto di tutti i pesci possibili, ta– gliati a pezzetti, ròssoli, trèmoli, sgombri, baràcole, mazzòle, mor– sioni, code di rospo, e le canocchie che fanno il brodo dolce, sapete .... È una trovata il brod'etto in scatola, e ci tengo, la mia vecchia, ci tengo .... ci tengo .... Il comacchiese lusinghevole accennò un inchino con gli occhi come se dicesse : << a ciascuno il suo)), << onore al merito>>. Poi c:hiese bonariamente, sempre !Per lusingare, come glie n'era venuta 1'1dea. - L'idea? Ecco : me l'ha suggerita .... qualcuno. fodovinate ! Anche voi, Màlgari, cercate d'indovinare ... . - Un pescivendolo ? - Una ballerina. - Ohi? - Una ballerina; proprio di quelle che ballano. Bisogna dare però ch'è di razza di pescatori e a sedici anni è scappata di easa e ha fatto fortuna con le gambe. Ora, quando viene d'estate per i bagni, vuol sempre che le si faccia il brod'etto, dice che una roba cosi saporita non l'ha mai assaggiata fuori di qui, in nessuna parte del mondo. Un giorno ìni prend'e da parte, perché non sentano gli altri, e con una vocina d'angelo dice: << Si fa tanta roba in scatola, perché non mettete in scatola anche il nostro brodetto, e voi diven– tate celebre in tutto il mondo e cosi il nostro paese ? Pensateci su )). Ci ho pensato su, boia del somaro! Dunque, è inteso, si va dal no– taio, voi accomand'ante, io accomandatario .... - Un momento. Io mi colloco nell'azienda come direttore tec– nico dello stabilimento. E la paga? e l'impegno di. servizio ? e in caso di scioglimento della società ? - La pag·a? Boia del somaro, sangue del sanguinario, che paga? - Oltre le cointeressenze sociali. Bisogna che c'intendiamo bene su tutto. - Boia del somaro ! - esclama il buon uomo prendendosi la testa fra le mani. - Sangue d'el sanguinario ! In che gineprai mi mette la ballerina! - ,Si rasserena, sorride alla vecchia, fa un gesto conciliante come per placare il suo socio : sì, certo, s'intenderanno bene su tutto, prima del rogito. - Ora venite, debbo dar retta a BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy