Pègaso - anno IV - n. 12 - dicembre 1932

UHA IHPORTAHTE PUBBLICAZIOKE PER ILD CENNALE F SCISTA LA LIBIA in venti ·anni di occupazione italiana Studi e documenti raccolti e ordinati da TOMASO SILLANI, Direttore della « Rassegna italiana» con la collaborazione di GENN'AROE. PISTOLESE Pi-efazione di EMILIO DE BONO, Ministro delle Colonie Vi hauno collaborato : S. E. BADOGLIO, Maresciallo d' Italia, Governatore della LiLia; S. E. GRAZJAN'r, vicegoveruatore della Cirenaica; S. E. LESSONA, Sottose– grntario di Stato alle Colonie; S. E. il Generale T1rnuzz1, S. E. Zou, l'on. PAcE, l'on. RAZZA e molti eminenti scrittori di cose colouiali. Un bel volume di circa 300 pagine con 4 carte e piante e 16 tiivole fuori testo. Prezzo L. 20 in Italia e Colonie; L. 25 ali' Estero. Legato alla Bodoniana: L. 25 in Italia e Colonie; L. 30 ali' Estero Inviare vaglia alla Casa Editrice : RASSEGNA ITALIANA - Piazza Mignanelli, 25 - ROMA Chi ,uolassere informalo delmovimento lellerario a arlistico italiano legga L'ITALIA. LETTERARI~ Fondatore: UMBERTO FRACCHIA GRANDE SETTIMANALE DI LETTERE, SCIENZE ED ARTI Comitato Direttivo·: G. B.iANGIOLETTI - ALFREDO CASELLA- CURZIO MALAPARTE C. E. OPPO - CORRADOPAVOLINI (Seg1·etal"iodi Redazi011e: ENRICO FALQUI) Nel 1933 L'Italia Letteraria co11tinueràa svolgere il p1·ogramma ohe le ha p1·ocu1·alo nei primi sette anni di vita così lm·ghi consensi e una diffusione non mai raggiunta in Italia da 1,n giornale lette1·ario. Offre a.gli ·abbonati pe,· il 1933 vantaggiose combinazioni d'abponamento cion1tlativo con opei·e letterarie ed artistiche di gràn pregio, editP. dai p1·incipali editori italiani, e con nu– me,·osi giornali e 1·ii·iste: - Chiede1·eil progrnn1ma. ABBONAMENTI 1 Italia e Colonie : Anno L. 20, Semestre L. 12 - Estero : il doppio Conto corrente postale 1/10059 DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE : ROMA - Salita S. Niccolò da Tolentino, 1-B - Telefono 42-125 • ROMA Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy