Pègaso - anno IV - n. 11 - novembre 1932
) VaHecchi Ed tore - Firenze Collana Storica : NOVITÀ:' LEOPOLDO VON RANKE Storia Universale Traduzione italiana della V edi– zione tedesca. - Volume I a oura di,' A. NEPl:'I MODONA, di pp. 450. Lire 20 Questo primo volume contiene la Storia del– l'umanità-dai tempi dell'antico Egitto a) limitare <lella Storia di 'Roma. 11 posto di prim'ordine ohe l'insigne 'Atorico oo_cupanel campo della storiogra fla moderna, giu• st1fioa pienamente l'opportunità di questa tradn· zione ohe non mancherà d'interessare il ceto colto del popolo italiano. Classici Itàliani Commentati NOVITÀ: A .. MANZONI Liriohe e Tragedie con Prefazione e note di LUIGI RUSSO Volume <,li pp. 296 Lire 12 Questa rac·cc,lta manzoniana vuole giustifl.– carai di fronte alle altre perché non fa solo parte agli Inni sacri e all~ Poesie civili e ai celebri Oori ,lello tr8.gedie 1 ma perd1é accoglie anche l'Adelchi per intero e parecch.ie scene dal Oar• magnola, e alcuni co mponimenti, come il carme In morte di Oarlo Inibonati, Urania, aprile 1914, il Proclama di Rimini, che, se non hanno uno spie• cato valore artistico, ne serbano uno assai im– portante dal punto di vista dello svolgimento estetico etico t, politico dello scrittore. Il com– mento di L1r1igi~asso dimo_~tra una salutar~ re.a– zione al pedagogismo estetico. e a quel raffinato e dispersivo umanismo che induce~ a tradurre Ja parola o l'immagine del poe1a, iu una parola e in un'immavioe corris~,oudeute. Il mondo poetico e religioso del Manzoni è penetrato e indagj>to con aderenza sentimentale spontanea che ha eli– minato qualunque reBi<luo di preoccupazioni gia– cobine alla Carducci e cl'altra parte si è mante– nuta immune da certo retorico e troppo sublime religiosismo. .. Biblioteca Gino Bianco BEMPORAD Edizione Nazionale DELL~ OPERE DI DANTE a curadellaSocietàDantesca Ilaliano L VITA NUOVA Edizionecritica a curadi MICHELEBARBI Un volume in-4° di pp. CCLXXU-180, con 6 tavole in rntocalco. Legato in tutta tela, con fregi in oro. . L. 65 Con questo volume che contiene la prima, in ordine di tempo, delle Opere di Dante, s'inizia l'Edizione Nazionale stabilita con Legge dello Stato del 19 lu– glio 1914 N. 729 e curata dalla Società D,mtesca Italiana. Essa consterà di qnin– dici volumi: quattro per le« Rime», due per il trattato « Il Convivio», uno per il trattato« De Vulgari Eloquencia », uno per il trattato «Monarchia», uno per le «Epistole», le« Egloghe», e la« Qnaestio de Acqua et Terra », quattro per la« Di– vina Commedia» e uuo per gli «Indici». P. D',A.NCONA. della R. Università di Milano , I. CATTANEO e F. WITTGENS L'ARTE ITALIANA (TESTO ATLANTE) Voi. J. - Da.Ile origini alla fine del Trecento. Jn-4°, pp. 191 di testo, e 483 illnstrazioni f. t. Rilegato in mezza tela. Terza edizione. L. 30 Voi. II. - Il rina~cimento. In 4°, di pp. 350 di testo, con 586 illustrazioni f. t. Rilegato in mezza tela. L. 38 Vol. III. - Dal barocco all'età. mo– derna. In-4°, di pp. 200 di te8to, con 400 illustrazioni f. t. Rilegato in mezza tela . . L. 38 Prof. FEDERICO CAMMEO {della R. Università di Firenze) Ordinamento giuridico delloStato dellaCittà delVaticano Un volume in-8 ° grande, di 480 pagine Prezzo L. 55. R.Bemporad & Figliò, Editori • Firenze Via Cavou,-, !ZO
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy