Pègaso - anno IV - n. 11 - novembre 1932

~ \\ Casa Editrice FELICE LE MONNIER - FIRENZE Recenti pubblicazioni : Nella « Biblioteca Nazionale », diretta da MICHELE BARBI: Epistolario di VINCENZO MONTI. Sei grossi volumi in-S 0 , raccolti ordinati e annotati da ALFONSOBERTOLDI, ciascuno . . . . . L. 40,– NICCOLÒ M&CHIA VELLI. Il Principe. Prolegomeni e note critiche di ·LVIGI Russo. Un volnme in-S 0 -di circa 300 pagine . . . . . 20,– NICCOLO RODOLICO. Carlo Alberto Principe di Carignano. Un vo- lume con illustrazioni fuori testo, di pp. 500, rilegato in pelle 6o,- Nella Collezione di << Studi e Documenti per la Storia del Ri– sorgimento», diretta da S. E. GENTILE e MARIO MENGHINI: FRANCESCO LEMMI. La politica estera di Carlo Alberto nei suoi primi anni di regno. Un volume ·in 16°, con illustrazioni . io,- GIUSEPPE PALADINO. Il processo per la setta dell'« Unità Ila- liana "· Un volume in-16°, con illustrazioni . . . . . . 15,- \VALTER MATURI. Il Concordato del 1818 fra la Santa Sede e le Dite Sicilie. Un volume. in-16°, con illustrazioni . . . . . 15,- EUGENIO KASTNER. Mazzini e Kossuth. Un volume in-16°. con illustrazioni , . . . . . . . . . . . . . n,,- MARIO MENGHINI. Lodovico Frappolli e le me missioni diplinna- tiche a Parigi. Un volume in-16°, con illustrazioni . . . . 14,- ETJGENIO PASSAMONTI. Nuova liice sui processi del 1833 in Pie- monte. Un volume in-16°, con illustrazioni . . . . . . . . 30,– NICCOLÒ TOMMASEO. Venezia negli anni 1848-1849. Vol. I. Me· morie storiche inedite con Prefazione e note di .PAOLOPRUKAS. Un volume in-16° con i!,lustrazioni . . . . . . . . . . . . 35,– MICHELE MANFREDI. Luigi Minichini e la Carboneria di Nola. Un volume in-16°, con illustrazioni . . . . . . . . . . . 1S,- GIACOMO LUMBROSO. I moti popolari contro i Francesi alla fine del secolo XVIII. 'Un volume in-16°, con illustrazioni (in co1so di stampa). Nella « Biblioteca degli Scrittori Militari d'Italia», diretta dal Generale ALBERTO BALDINI: GIULIO CESARE: La Giierra nelle Gallie. Con Prefazione di EN– RICOCORRADINI e con Premessa di F. BARBARICH. Traduzione di F. GIOVANNETTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . ' 15,- NICCOLÒ MACHIAVELLI. I Sette Libri dell'« Arte della Giierra •• e le Opere Militari Minori. Con Premessa di E. l3ARBARICH . . . . . 15,- SALLUSTIO CRISPO. La Guerra Gim·gurtina. Con prefazione di S. E. BADOGLIO e con Introduzione del Generale ALBERTO BALDU/I. Traduzione di EuGE~IO GIOVANNETTI . . . . . . . . . . . 15,- Nella Collezione<< Studi Filosofici», diretta da GIOVANNIGENTILE: GIOV A.1"'\TNI GENTILE- Studi Vichiani. Seconda edizione riveduta e accresciuta. Un volume in-16° di circa 400 pagine . . . . . . 25,– FERDIN ANDO ALBBGGIANI. H sistema filosofico di Cosmo Giiastella. Un volume in-16° di circa 300 pagine . . . . . . . . . . . 20,– GUIDO CALOGERO. I fondamenti della Logica aristotelica. Un vo- lume in-16'> di 350 pagine . . • • • • • • · · · · · · . ·. • 24,– FRANCESCO BATTAGLIA. Marsilio da Padova e la filosofia politica del medio evo. Un volume in-16° di circa 300 pagine . . . . . 24,– GALVA.l~O DBLLA VOLPE. Hegel romantico e mistico. Un volume · in-16° di circa 250 pagine . • • • • · · · · · · · · · • • 20,– UGO SPIRITO. L'idealismo italiano e i suoi critici. Un volume in-16'> di circa 270 pagine . . • • · · · · · · · · · · · · • • 20,– ERNESTO BIGNAMI. La «Poetica• di_Aristot~le_ e il concet_to del- l'arte presso gli antichi. Un volume m-16° d1 circa 300 pagme 24,- 1 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy