Pègaso - anno IV - n. 11 - novembre 1932

UNA NUOVA SCRITTRICE MARI SE FERRO DISORDINE Romanzo segnalato dall'Accademia Mondado,·i L. 10 Nell'esaminare i numerosi manoscritti presentati al Concorso Mon– daclori 1932 per un_ romanzo bandito clall' Accademia Monda– clori, la Commissione trovò quattro lavori che, pur senza meritare il premio, le sembrarono degni cli essere segnalati all'editore per una eventuale pubblicazione. Tra questi era il copione di Disordine di Marise Ferro. Marise Ferro è giovanissima ed è al suo primo romanzo; non, ha pubblicato all'infuori cli questo che qualche novella. Disordine è un romanzo squisitamente fem– minile. Romanzo? Diciamo piuttosto confessioni, diario, pensieri, esperienze d' u·na giovine donna: esperienze, si capisce, tutte o in gran parte amorose. Per la schietta e profonda femminilità che pervade le sue pagine, Marise Ferro può essere accostata alla grande scrittrice francese Colette: ma l'arte sua si differenzia d~ quella clell' autrice cli Chéri per essere meno scitltra, maliziosa, frizzante e, in compenso più forte, più incisiva, come si conviene ad wia donna d'oggi, non raramente coraggiosa e perlino cruda nell'espressione o nelle rappresentazioni, diremo così,. interne delle vicencle più sottili. È questo un libro che sarà amato e interessarà soprattutto le donne; ma anche il pubblico maschile lo leggerà con molto interesse, giacchè vi troverà riflessa e sottilmente stu– diata la complessa psicologia femminile. Il romanzo è presentato al pubblico da una calda prefazione cli Alessandro V araldo. M o N D A D o I BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy