Pègaso - anno IV - n. 11 - novembre 1932
614 P. Operti aristocratici, di ingegno ver,satile, avviato a risolvere difficoltà ideali e pratiche con un ottimismo che è la nozione stessa della propria forza. È nemico delle familiarità improvvisate, tanto facili in questi ambienti e momenti; per il tu occorrono tempo, a,ssonanze spirituali, vera amicizia; ma il suo riserbo si concilia con la cordialità e accresce la stima che al primo incontro egli ispira. La cosa più interessante è quella di cui si parla meno. Tutti i convenuti sanno che Cicogna lavora da tempo a un motore per il volo_nella stratosfera: in un altro tanta ambizione farebbe sor– ridere di incredulità; a lui ne viene un alone di prestigio. Il suo volto asciutto sem.bra ventilato dalle altezze e dalla velocità che si preparà a raggiungere. Quello che affida è l'assenza di originalità decorative; non ,svolazzi, non eloquenza; nessuna incrinatura. Per i diffidenti vi è_ ·un premio della· commissione ministeriale presieduta da Marconi, dato a precedenti invenzioni. Quando qualcuno accenna ai suoi studi, egli dice dellà prima fase delle esperienze riuscita, ,della rispondenza della pratica alla teoria .... s·enza approfondire. Si sente la calma di unQ spirito che ha superato le difficoltà più gravi e che misura senza apprensione le ultime distanze. Il consiglio di un amico alla cautela suona inopportuno. Vero è che con certi ingredienti chi.miei resta un margine di rischio, ma quando si è usciti incolumi dalla guerra si ha fiducia nella propria stella. Un siluramento nel Canale di Otranto; un'altra volta, al largo di Suez, la cannoniera spaccata in due dallo scoppio delle caldaie. Si salvò per– ché un istante prima .si era alzato dalla cuccetta per cercare un oggetto che l'attendente non aveva trovato. L'amico, pago, non insiste. La giovane sposa adorante, conqu:i!sa in quest'aura di creazione, è anch'essa tranquilla? Trentatré anni, una carriera navale interrotta per attendere esclu– sivamente a ricerche tecniche, una grande somma di lavoro che inco– mincia a dare i suoi frutti, una vocazione letteraria rivelatasi a un tratto come un frutto maturato all'ombra di un ciuffo di foglie, un virile ardore nell'affrontare i problemi più audaci che stanno sospesi oome sogni sulla nostra età e sui quali in gara silenziosa e tenace si assillano ingegni di tutte le nazioni.. .. Poche settimane dopo, in officina, mentr'egli fuori di ogni prevedi– bilità ,di rischio. prova un congegno, uno scoppio di cui i tecnici non sono riusciti a trovare la causa lo uccide. Due operai e il capo dello stabilimento perdono la, vita con lui. • Restano fasci di calcoli e disegni che attendono un interprete e con– tinuatore, un libro di poesia Canti per i nostri giorni, un volume di racconti .I Ciechi e le Stelle 1 ), alcuni scritti inediti che verranno pub– blicati. . Nella prosa narrativa la scienza non può intervenire se non in fun– zione dell'arte, come occasione di congiunture spirituali, ma della sua 1 ) Edizioni dell 'Elroica, Milano. BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy