Pègaso - anno IV - n. 10 - ottobre 1932

436 F. Flora Il giornale annunzia il 19 marzo, per il prossimo numero, un articolo dell'Amalfi intitolato : EJ poeta 0-iiiseppe Chiarini? Il ti– tolo bizz.arro è degno di um.seguace dell'Imbriooii. E nel [lllimero del· 26 ,marzo bisogna dire che l'Amalfi si lavora il suo uomo CO[ltutti i sacramenti, e infine tira le ,somme : Ed ora mi pare di poter conchiudere, dicendo, che il Chiarini non è mica un gran poeta, come si va strombazzando da' suoi ammiratori, e neppure un mediocre poeta, perché, come lirico, non è capace di com– muovere, di uscire dal rettorico, di cogliere il solo lato importante dell'argomento, depurandolo dalle vuote ecl inutili generalità; perché, come novelliere, non ha la virtù di trasformare un fatterello da cronaca di gazzetta in una bella e calda poesia. Inoltre non ha alcuno ideale metrico e non si mostra molto esperto delle regole più comuni del verseggiare. Certo mi sarebbe stato caro, nelle presenti miserie lette– rarie, riconoscere nel Chiarini una gloria Italiana; ma, da banda le chiacchiere, diciamolo schietto, il Chiarini non è poeta. E come l'Imbriami s'era compia.cinto d:i segnare gli stroialcio[li daJ. tedesco cosi del Ma:ffei che del Cantù, Gaeta,no Amalfi svelò al– cu!Ili ,sp,ropo,siti del Chi0irini : e fu anche fortu!Ilato, per un curioso equivoco in cui traiducendo ·da Heine il Chiarini era caduto. Il 25 giugno 1882, in U!Ilarticolo, inrtitola-to sclierzosamoote Il gran poeta tedesco W alfisch) l' Am,aJ:fi scriveva : Apriamo questo volume dello Ileìne: Der Schwabenspiegel) e leg– giamo : « Der bedeutendste von ihnen ist der evangelische Pastor Gustav Schwab. Er ist en Bering in Vergleichung mit den anderen, die nur Sardellen sind ; verstcht sich, Sardelleù ohne Salz. Er hat einige schone Lieder gedichtet, auch etwelche Liibsche Balladen; freilich mit einem Schiller, rnit einem grossen Wallfisch) muss man ilm nicht vergleichen ». E cosi facile, che si può tradurre da uno, che abbia studiato tre soli mesi di tedesco! Ed il Chia,rini interpreta cosi: Il più notevole dei poeti svevi è il pasture evangelico Gustavo Schwab. Esso è un'aringa in paragone degli altri, che sono soltanto sardelle, sardelle, s'intende, senza, sale. Egli ha scritto alcuni bei canti e qualche graziosa ballata; pei quali non si pqò veramente paragonarlo né con lo Schiller, né eol grande WaUfisch. Mit einern grossen Walfisch) vale semplicemente: « con una gran balena» ; ~cl egli ne fa un poeta! Felice sproposito, che mi fa ricordare di quello scolaretto, che all'esame ginnasiale traduceva: Paulum erat; Paolo era; e di quell'altro, che rendeva: Cum contumelia conium Cae– saris ecc. la signora Con,t1tmelia,) moglie di Cesare . .Ma lode sia data alla nuova ed incomparabile scoperta del Chiarini! O gran poeta Walfisch, o nuova gloria della terra tedesca, io ti saluto! E giacché nul_la ~ impossibile all'illustre traduttore della Germania) ci 'potrebbe egh dire, dov'è nato questo gran poeta? qua,ndo ha vissuto? che ha scritto? Per esser grande: figuriamoci! BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy