Pègaso - anno IV - n. 10 - ottobre 1932

' LesCahlers Jaunes Vnbllcotion d'ort et de Iitlérature Directeur: NEYMON N. 0 1 - Prampolini et les peintres futuristes PRÉFACE PAR f. T.MARINETTI 28 reproductious 6 fr. N. 0 2 - Ecrivains italiens d'Aujourd' hui CONTE$ ET NOUVICl),FS I>E PIRANDELLO,MARINETTI, BACCHELLI, ANIANTE, PERRI, ROSSO DI SAN SE– CONDO, ROCCA, SOLARI, TOMBARI, Vl•:RGANI AVANT-PROP0S ET TRADUC– TION nE NEYMON 6 fr. N. 0 3 - Maitres Français de I' Affi che PRÉ~'AOE PAR ANDRÉ SALMON JEAN CARLU, A. M. CAS– SANDRE, PAUL, COLIN, CHARLES LOUPOT, GER– MAINE MARX 29 reproductious - Planches eu couleurs (à para'it-re) : : In vendita presso I LE LIBRERIE TREVES BibliotecaGino Bianco Vallecchi Ed tore - Firenze NÒ VITÀ: UBALDO FAGIOLI SRff OUBROS Un volume'di circa 170 pagine = Lire a - ---- Novelle e bozzelli brevi, scattanti, d'una raffinatezza condotta agli estremi resultati possibili di un'arte attentis– sima ed aristocratica, e nello stesso tempo espressivi del più ardente san– gue italiano. LUIGI UGOLINI IL NIDO DI FALASCO ·un volume di 240 pagine = Lire 10= Nasce con questo volume, e si rac– comanda al gran pubblico, la Biblio– teca di, «Diana», la popolarissima ri– vista di caccia. Romanzo la cui vicenda squisitamente umana e potentemente drammatica si ~volge nell'ambiente dei cacciatori ; libro toscano, ma di un in– teresse, quanto alla vita e allo stile, che trascende la regione e può dare · un appassionato quadro di vita nostra ai lettori del mondo intero.

RkJQdWJsaXNoZXIy