Pègaso - anno IV - n. 8 - agosto 1932

Della poesia francese d' oggi 137 Alla maniera delicata .si sostituisce qui quella dura; ma è pur sempre maniera; anzi una maniera che, contrastando allo spirito d'ella razza, nativamente prezioso, rivela meglio la sua falsità es– senziale. Tant'è vero che le cose migliori di Romains poeta sono appunto certe lirichette senza, grandi pretese, alle quali non manca . la nota graziosa; come quel Printernps, in cui si vedono i muri delle vie di Parigi tremare sotto il vento « si frèle )) del mare, e si odono les longs trains souterrains heurter l'ombre du sol pour trouver une issue. Più schiettamente manierati, e dunque più sinceri ed anche più poeti, Valéry Larbaud e Paul Morand; che possono and'are in– sieme, come cantori dei treni di lusso, dei grandi alberghi, d'elle nostalgie di terra lontana, della vita agitata e languente del viag– giatore in cerca di sensazioni. Ingegnosissimi l'uno e l'altro; mo– desto e riservato Larbaud, v6lto in special modo a d'eterminare poeticamente la psicologia d'un certo monde che si direbbe senza poesia; concitato e spettacoloso Morand, sempre pronto a esal– tarsi delle visioni che gli offre il finestrino del vagone in corsa, o tutto inteso a cavar poesia dal cemento armato, dalle lampadle ad arco, dai termosifoni, d'agli ascensori. ... Larbaud ha detto più d'una parola grave, con gravità; per esempio : « La femme est une grande réalité, comme la guerre)) ; ma l'ha subito smontata, se non smentita, con un sorriso leggero e disincantato, che ha poi in fondo un senso più grave di quella stessa parola : Dans nos amours pas de mystère : Soyons sérieux ou légers · Sans ou,blier que sur la terre n n'y a que des étrangers. Nous pensons que la vie est bonne; Mais dis-toi bien, coeur triomphant, Que nous n'intéressons personne, Pas mème nous, ma chère enfant .... Morandl ama le facezie e i oalembours, presentati con buffone– sca serietà : J'ai reçu la nuit comme une gifle, Mais je refuse les duels; ma poi conclude un colloquio di sbadigliante amore con questo scherzo, che non è più uno scherzo : Déjà la mort s'avancait derrière nous .A.vecses semelles en caoutchouc. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy