Pègaso - anno IV - n. 7 - luglio 1932
3 ROMANZI FEMMINILI 3 SCRITTRICI D'AMORE ILFRUSTINO SIBILLA ALERAMO L. 10.- Un conflitto appassionato d' anime e di destini si svolge, in modi impreveduti, sul melodioso sfondo della costiera napoletana ed amal– litana, attorno ad una_ bella e grande musicista a cui viene do– nato un frustino, non perchè lo adoperi contro gli altri, ma per sferzare se stessa verso un perpetuo superamento. L'AMOR_ E NEMICO· D-DICARPENETTO L. 12.- Il piacere ha avv1cmato i due protagonisti del romanzo, Fosca ed Edoardo:. lo spirito li allontana l'uno dall'altra per_ sempre. Pur non essendo un romanzo a tesi, questo libro si distingue dagli altri della Di Carpenetto per il modernissimo problema che ella sottopone ai lettori. L'Autrice antifemminista, nel senso usuale della parola, combatte però la sua battaglia per dimostrare che fra esseri superiori, complici, amanti, i diritti e i doveri non devono esistere .... I TRE MOMENTI, MARIA LUISA FEHR L. 12.- In tutto il libro, snello, piacevole, scritto con stile personalissimo e fresco, la vicenda è sentita più che descritta, il paesaggio respira in pennellate larghe, in impressioni saporite. Anima 'squisitamente femminile che non ha niente di eccezionale e di astruso, la protagonista è tanto umana, ed è colta attraverso una serie di "istantanee" che ce la danno viva come se l'avessimo conosciuta. M o N D A D O. I Bibl o eca Gino B1a1co
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy