Pègaso - anno IV - n. 6 - giugno 1932

La letteratura americana e le sue << sezioni >> 681 Per ce_rtiaspetti, il più acclamato dei romanzieri d'oggi in Ame– rica è Ernest Hemingway, pure dell'Ovest Centrale. Il suo ro– manzo, Anche il sole sorge, e il più recente, Addio alle armi, dimo– strano una specie di brevità lirica e qualcosa della tecnica espres– sionista, ben conosciuta in Europa, combinata con molti partico– lari realistici. Secondo me, nel suo atteggiamento verso la vita, i caratteri e le scene che dipinge, egli è meglio icastico e, - ben.ché abbia passato da qualche tempo la trentina, - persuasivamente adolescente, che non profondo e attento osservatore. Lo scrittore da cui deriva il suo metodo è Sherwood Anderson. Ma prima ·di 1ui voglio nominare · Teodoro Dreyser. Questo è sotto molti rispetti il più vigoroso e il più importante dei roman– zieri americani moderni, forse anche il più ·noto ai critici stra– nieri. Sister Oarrie fu uno dei primi suoi" romanzi che si attirò l'attenzione, gli_entusiasmi e le critiche. Segui Il genio. Il suo ul– timo r0n:Ianzo in due volumi, La tragedia amer-ioana,' sta come un grandioso documento, di portata tragica e sociale, di molti aspetti della vita americana. (Però Dreyser non è stato mai più lodato e meno letto che in questo momento). Il suo metodo deriva da Zola e dai Russi in gener_e: realismo pesante, metodico, pieno di partico– lari, fedele, ostinato e spesso quasi incoerente. Ma l'effetto totale è pot,ente e impressionante; e, dopo che la fatica di leggere è finita, si può ripensare l'opera con profitto, commozione e rispetto. In modi diversi si riferisce al metodo e al talento di Dreyser, ma anche ai Russi e specialmente a Oekov, Sherwood Anderson, più giovane di Dreyser. Ora sulla cinquantina, Anderson è autore di molti buoni romanzi. I più noti sono forse Winesbwrg Ohio, che è la sua prima opera, Matrimoni misti) Risata cupa, La storia di un ro– manziere. Tutto considerato, Sherwood Anderson, nelle sue opere più riuscite, è, per me, il miglior romanziere americano d'oggi. I suoi lavori sono penosamente ineguali, la sua mente è spesso poco organica; ma il suo istinto, la sua strana, e, a volte, miracolosa libertà nell'avvicinarsi alla materia, e il modo rli trattarla, lo met– tono al di sopra degli altri. Tuttavia, il fatto che dei suoi lavori il migliore resti il primo, Winesburg Ohio, sottintende un giudizio sfavorevole sul suo sviluppo, se non sulla sua opera futura. Eccoci finalmente al Sud. Desidero premettere due parole di giustifì.cafilone per il caso che sembrasse al lettore ch'io commetta un' ingiustizia a danno delle altre «sezioni>> indugiandomi su questa un po' più a lungo. Anzitutto, è la mia patria; e qui mi ba– sterà fare appello a quel Romano, o Romagnolo, o Siciliano, o :Mi– lanese che si trovasse in America a dover parlare dell'Italia. In se– condo luogo, come tutti sanno, quella parte dell'America con cui , gli Europei vengono a contatto non appena, sbarcati a Nuova York, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy