Pègaso - anno IV - n. 6 - giugno 1932
La letteratura americana e le sue <( sezfoni >> 677 d'indipendenza, il Texas si emancipava dalla Spagna, e dieci anni dopo la Repubblica del Texas entrava a far parte degli Stati Uniti d'America. • Poi, nel 1849, cominciò la <<febbre dell'oro>>. La tradizione di una facile vita dorata continua tuttora in questa parte del mondo. Il rancho più vasto del Texas misura due milioni e un quarto di acri; appartiene a una donna; è occupato da oow-boys, da pastori messicani, 'da agricoltori e da ogni altra sorta di uomini. La tradizione prosegue : ospitalità, una specie di primitiva giustizia, costumi semplici e vita all'aria aperta. Soprav– vivono leggende di tesori sepolti, di perdute miniere d'oro e d'ar– gento, di banditi, di carovane e di gente fuori legge. Questa <<sezione>> h_adato alcuni buoni scrittori. Jack London, l'autore di quei romanzi e di quei racconti così popolari una diecina di anni fa, proveniva dalla costa del Pacifico. 0' Henry, il famoso scrittore di novelle, che a due generazioni di novelli~ri fornì un modello ideale, passò gran parte della sua vita nel Texas. Per quanto questa <<sezione))_ non abbia prodotto nessuno scrittore sommo, pure essa ha inviato ai teatri e ai periodici di tutti gli Stati Uniti molti scrittori abili e vivaci. Ma la sua particolare importanza le deriva dalla materia che ha fornito ai romanzi, alle novelle, ai melodrammi, alle romanze, soprattutto al cinematografo, e che ha colpito la fan– tasia popolare di tutto il mondo. Essa s'ispira a quell'intrapren– dente e ricco mondo moderno delle città, che sanno anc6ra della vita libera e ricca e aperta della vasta campagna circostante. Una campagna in cui i cieli sconfinati, il sole abbagliante, le vicine stelle risplendenti, i lunghi rettifili delle strade, le montagne im– mense, fiere e nostalgiche, le ricchezze d1 petrolio e di minerali, di bestiame, di gr::iino e di cotone, l'energia e la gioventù del senti– mento, campeggiano su vasti. panorami pieni di colore, di solitudini e di silenzio, di possibilità romanzesche e di contatti con la terra inesauribilmente varia. Il Middle West (Ovest Centrale) fu colonizzato soprattutto da gente della Nuova Inghilterra, spintasi in cerca di campi d'attività più ricchi e di più propizia fortuna. Nell'Ohio e in altre provincie, la storia di questa regione risale a date non molto più recenti di quelle :r:elative alla costa atlantica. Ma, grossolanamente parlando, lo sviluppo della maggior parte degli Stati dell'Ovest Centrale cominciò circa settantacinque anni or sono, quando ai primi coloni di razza anglosassone cominciarono ad aggiungersi in massa emigrati da tutte le parti del mondo, prin– cipalmente dalla Scandinavia e dalla Germania. Senza scendere ad esporre nei suoi particolari la storia di que– sta<< sezione>>, possiamo affermare che questa è la parte degli Stati BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy