Pègaso - anno IV - n. 5 - maggio 1932
NELLA cc BI B LI O TECA ROMANTICA>) D I RETTA D A G. A. B O R G E S E VOL. XVII ANATOLE FRANCE T A I D E Traduzione di FR.ANCESCO CHIESA È uno dei romanzi più celebri di Anatole France, romanzo che n1entri. nel· f edizione francese ai è venduto a cen_tinaia di migliaia cli copie, si è diffuso Poi in tutto i] 111onclo e in tutte le lingue. Questa storia di un anacoreta della Tebaide e il suo disperato e fatale cammino verso il peccato che egli crede di combattere, è resa veramente italiana dalla traduzione di F ran– cesco Chiesa, Come si sa uno dei maggiori fascini dell'arte di Anatole France consiste nella magia dello stile trnsparente e cristallino. F raneesco Chiesa stilista egli pure, ha compiuto il miracolo di conservare intatta la perfezione dell'ori– ginale. TaiJe indubbiamente è uno dei più interessanti volumi della Collezione. VOL. XVIII ONORATO DI BALZAC IL COLONNELLO BRIDAU Traduzione di MAFFIO MAFFII È questo uno dei piò caratteristici e divertenti romanzi del grande autore di Eugenia GranJd, vera miniera cli t;pi, Il racconto si svolge vario e vivace, La figura del protagonista, il Colonnello Bridau, è gia una carn conoscenza del gran pubblico italiano; infatti Alfredo De Sanctis ne ha fatto una delle sut p;ù indovinate e popolari creazioni interpretando· la co1nmedia tratta appunto dal romanzo balzachiano, V O L U M I PRECEDENTI - STENDHAL. La Certosa di Par– ma - Trad. Ferdinando Martini. li - GOETHE. I dolori del giovane Werther - Trad. G. A. Borgese. lii - MURGER. Vita di Bohème - Trad. Alfredo Paozini. IV - DEFOE. Lady Roxana, l'amante fortunata - Trad. Guido Biagi. v - JACOBSEN.MariaGrubbe-Trad. Giuser1_p_eGabetti. VL - MORKE. Mozart in viaggio per Praga - Storia della bella Lau - Il tesoro - Trad, Tomaso Gnoli. VII - BALZAC. Eugenia Grandet. - Trad. Grazia Deledda. VIII - HAWTHORNE. La lettera scar– latta - Trad. F. M. Martini. IX - CECOV. Tre anni - Il duello · Sul mare - Lo studente - Trad. L. Kociemski. X - MAUPASSANT. Una vita - Trad. Marino Moretti. XI - PRÉVOST. Manon Lescaut - Trad. Ada Negri. Xli - DOSTOIEVSKI. I demoni - Trad. Rinaldo Ki.ifferle (in due volumi). Xlll - BERNARDIN DE ST. PIERRE. Paolo e Virginia - Trad. U. Frac– chia. • CHATEAUBRIAND.Atala e Renato - Trad. Massimo Bon– tempelli. XLV - DAUDET. Tartarino - Trad. Aldo Palazzeschi. XV - JANE AUSTEN. Orgoglio e pre– venzione - Trad. Giulio Caprio. XVI - GOETHE. La missione teatrale di Guglielmo Meister - Trad. S1lv10 Benco Ogni volume rilegato in tela uerJe e oro con ritratto in calcografia L. 20. • CONDIZIONI DI ASSOCIAZIONE: Lire 1000 ;n 25 rate trimestrali di L. 30 - L. 850 per pagamento anticipato. M o N D A D o I Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy