Pègaso - anno IV - n. 3 - marzo 1932
290 framassoni freddi e volteriani cinici.. .. Forse anche i ladri: i can- · delieri di bronzo degli altari, le cantaglorie e la croce non erano per questo incatenati?· . Un'altra volta assistevo al passaggio del Papa, per la sala Pao– lina: sala raccolta, bella di affreschi paliidi, piena di porte: da quella porta il Papa sarebbe entrato, per uscire da quella laggiù; gli svizzeri, con le alabarde, mantenevano in mezzo un corridoio; gli invitati era,n pochi e scelti : signori in abito di società, signore col velo amplissimo .sulle chiome arricciate, i più stranieri. All'ora stabilita ecco il corteo: l'annunzia un brusio crescente, la folla che s'a,gita: Due signore bionde sono,attaccate ai panni di un soldatone alto due metri: gli parlano nella sua lingua, lo pre– mono con mani delicate, tutto per fare un passo avanti e veder meglio : il soldatone non si è voltato, non si è mosso di un pollice; stringe la sua alabarda e punta contro le donne due gomrn ossuti che sfonderebbero un portone, giusti forse, ma brutali. Son passati i chierici, i canonici, gli' ordini religiosi ; comincia il viola degli abati mitrati e dei vescovi : il mormorio cresce, la folla si comprime, quelle due donne son rosse come il fuoco, ma felici, come se quei gomiti frat~rni dessero un'ebbrezza deliziosa. :Ma ecco gli zucchetti rossi dei cardinali e allora son gridi ete– rocliti, non di devozione, di soddisfatta curiosità. Io ho un fran– cese al fianco, con tanto di caramella e di nastrini all'occhiello, che, in grazia della fascia pavonazza, mi deve aver preso per qualche monsignore, perché mi bombarda di domande : - Oe Cardinal., q1ti est-il ? - Vannutelli.. .. Serafino, - ero tutt'altro che sicuro. - Ah! Vanuteli! et celwi-ci? - Cassetta. - Ah! Oasetà! et celui-là ?... :Mi diverte questo sentire i cognomi nostri su quella bocca di– ventare scivolosi, frivoli, quasi galanti. Cosa pensano di noi questi francesi? che il Pa,pa stia sempre ad Avignone? ... Oh il Papa! con le chiacchiere quasi non lo vedevo. Oh com'è vecchio e stanco! non s'alza, non sorride, benedice ,appena .... Tu hai ragione, ~adre Santo : ti banno preso a pretesto qui per una parata mondana. Ma anch'io .... L'ultima volta ch'io ho veduto il Papa fu per la Cand'elora, l'ul– timo anno di seminario. La crisi mi tormentava già, e qualche cosa ne dovevano sapere anche i superiori. Forse per questo l'ottimo rettore Serafini pensò anche a me quel giorno : è una cerimonia .che è una specie di « udienza particolare)): tutti i conventi di Roma, i prelati di Curia, i seminari mandano quel giorno al Papa il loro dono: la sua Corte gli sfila davanti.. .. andiamo. BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy