Pègaso - anno IV - n. 3 - marzo 1932

Nella Collezione '''R,gmanz.i;,;, MASSIMO BONTEMPELLI ACCADEMICO D'ITALIA ·LA FAMIGLIA DELFABBRO L. 10 Massimo Bontempelli scrittore originali;simo, non contento di avere in arte uno stile suo, s'è addirittura inventato un genere il quale appunto, perchè esula dalle solite forme, non si può definire che ''bontempelliano". L'Autore chia- " · d· " M d 1na questo romanzo ritratto 1 paese . uove a un delitto, di cui l'autore rimane ignorato, e sviluppa tutte le conseguenze più impensate di un allegro e crudele duello tra il paese e il protagonista (il fabbro), accusato a torto di esserne l'autore. Romanzo comico insieme e spietato; la creazione di Valòria - che è l'esemplare tipico della "citta di circondario" - rimarrà tra le più singolari della ricchissima galleria bontempelliana. IMMINENTE: «522» ROMANZO DI UNA GIORNATA M o N D A D o R I ~~ Biblio eca Gino Biar e

RkJQdWJsaXNoZXIy