Pègaso - anno IV - n. 3 - marzo 1932

Un grande romanzo che ritorna LUIGI PIRANDELLO I VECCHI E I GIOVANI L. 12 Questo vasto e potente romanzo pirandelliano - vera epo– pea della terra di Sicilia uscito prima della guerra (1913) e ormai da molti anni esaurito, è una J°elle opere narrative tra le più importanti - e più significative della let– teratura italiana contemporanea. Luigi Pirandello non ha mai permesso che si ristampasse l'edizione de 1 vecchi e i giovani perchè desiderava prima riv~dere e rimaneggiare com– pletamente il romanzo. E vi ha lavorato in questi anni, tra una tappa e l'altra della sua vita irrequieta, tra un successo e l'altro dei suoi lavori, a Roma, a Vienna, a Londra, a New-York. Così veramente può dirsi che questa nuova edi– zione ha quasi il valore di novità assoluta. Chi non cono– sce I vecchi e i giovani accoglierà con ammirazione questo forte romanzo italiano ; chi lo ha letto anni fa, ritroverà con gioia l'opera ~innovata che non può aver dimenticato. Tutte le opere di Pirandello appartengono alla . M o N D A D o R I BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy