Pègaso - anno IV - n. 3 - marzo 1932

'I' BE V E 8-T RE CJCJA1W I. -~I~ U 1'I 1'I IlW EL.LI MILANO-ROMA E' ùscito con la consueta scrupolosa puntualità il "VOLlJ1'1E XII 0 DELLA ENCI CLOPEDIÀ ITALIANA Quest'opera grandiosa, tesoro d.ella cultura italiana, viene ogni giorno più penetrando e conquistando il no~tro pubblico per la ricchezza e serietà scientifica e la bellezza artistica e tipografica che la fanno senza confronti superiore a qualsiasi altra opera del genere in Italia e fuori. Questo favore del grande pubblico, che ha consacrato il massimo successo editoriale di questi .ultimi anni, avv,alora il giudizio universalmente riconosciuto dei più illustri ,tù·diosi e competenti dellè singole materie, che L' EN CJ[CJLOJPJBJJD][.A\ J[ 'J[' .A\ JL ][ AN A dà in una forma pre'cisa e accessibile a tutti i risultati più recenti e controllati della scienza moderna-, ]L' ]BJN e ][e ]L o ]P ]BJ][)) ][ .A\ J[ 'J[' A JL J[ .A\ N A costituisce il più prezioso e sicuro ausilio per soddisfare ogni interesse di cultura, sia esso nel campo politico lettera~io, artistico, scientifico, sportivo: L' JBJNCJ[CJLOJPEJò>J[.A\ J[ 'J[' .A\.JL J[ .A\. N .A\. . I la cui foionomia si viene sempre più nettamente deli– neando attraverso la meravigliosa raccolta dei 12 volumi già usciti, è il più utile, dono e il più. prezioso orna– mento di cui· dovrebbe vantarsi 1ogni casa. La modicità del prezzo e le numerose speciali condizioni di abbo– namento dànno a Jhiunque la possibilità di assicurarsi qùest'opera dì altissimo pregio e d'incomparabile bellezza. Treves • Treeeani - Tnunninelli • ltlilane - Via Pale1•ino N. 10 • 12 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy