Pègaso - anno IV - n. 2 - febbraio 1932
198 111.Prai erano meno tranquilli nelle nitide case giorgiane di Gr·eat Georg~ Square e di Kent Square; della grande piazza con le case dai frontoni monumentali e, in mezzo, il suo quieto giardino; della. pi,ccola piazzetta rettangolare aperta solo sui dne lati P~,ù brev!, con le porte, delle case accoppiate a due a due sulle dopp,Ee gr::uih– nate coi cornicioni adorni quale. d'una testa di capro, qlilale ' ' d'un'urna, quale d'una ghirlanda. La piazzetta pare oggi uno squallido campiello, abitata com'è da cinesi e da po:eri bianchi, e i bambini meticci ruzzano sui ciottoli ineguali .tra cm. cresce l'erba: Forse un gio'r1io si potrà passeggiare per queste strade come tra le rovine d'un'altra Pompei, e qua una colonna, là un ornato ,ar– chitrave, là un balconcino grecbeggiante, ricorderanno la stòria d'un grande emporio del Nord, che visse e prosperò pur sotto il fumo déi suoi cento piccoli vesuvi d'o:fficine, e poi decadde, qùàndo l'asse del mondo si spostò a occidente. Già si pregusta una melan-, conica. aria di cose per sempre defunte, irì queste decadute strade di Liverpool per le quali passa talvolta, Geremia senza pretese, • qualche vecchio straccione che lento e rauco salmodia un inno sal– vazionista, e- poi, se i monelli troppò lo stuzzicano, torce il collo di tartaruga e fa un urlaccio: Get away varmint_! La de caden za non s'è anc6ra tanto estesa nelle strade e nelle piazze à,l di.là della Cattedrale, sorte al principio del secolo scorso coll'ampli arSi d ella città, nello stesso stile giorgiano. Anzi, Rodney Street è tutta lucente e civettuola, e se nori fosse qua e· là un odore d'ospedale, o il rapido passaggio d'una wu,rse, o la so~ta d''un'auto– mobile da cui scende, sostenuto sotto le ascelle, quMche invalido-, , le più deliziose fantasie settecentesche .potrebbero p1·esentarsi alla :µiente. M:a il nome di Rodney .Street non suggerisce po rtantine, parrucche e spadini, ma barelle, maschere anestetiche e bistu.rì : è la strada dei medici e dei cerusici, famosa in tutta l'In g·hilterra e al di là dei- confini. Più oltre, Falkner Squa,re e Abercromby Square sono ancora abitate da borghesi o occupate da scuole dell'Università e col loro giardino nel mezzo, tra case basse e nitide, arieggiano ~n Blooms– _bury provinciale, meno solenne e frondoso,. con un po' più di' ciel9, sia pure grigio, e un po' piµ di,sil~Iizio. . · · Tutto questo il forestiero non vede, come non vede eerte parti di BB.rnnheàd, la minore sorella di Liverpool sl,lll'altra rivà de1fa Mersey, quieti quartierj d i case cos'truite al principio del regno .di Vittoria, èon ampi giardini cu.pi d'abeti d'Austria, e bei crocicchi di strade,· a~p,iamen~e diseg nati, c on superbe ~urve di muri in leg– ?ero p~nd10, mu~1 color ocra o color caffè cr-ema, con qualche isola d1 campagna. disseminata tra le ville: un sentiero erboso gradini tagliati nella viva roccia, un antico cottage imbiancato ~ ca.Ice, cou le imposte verdi, una fattoria di pietra grigia con verdi I . BibliotecaGin'oStanco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy