Pègaso - anno IV - n. 1 - gennaio 1932

. \ « novtla » assolute ne I ·rJBR._lAZZUR._R._I 25 - ANDaÉE SPECKEL D.IARlO DI UN UOMO BRUTTO cdnteressante romanzo di una nuova scrittrice, non inganni l'esotico nome, italiana che Arnoldo Mondadori ha voluto con felice innova– zione includere in quella sua collezione dei Libri À{Zur, i che è cc– stituita per lo più dalle ristampe delle "opere migliori dei mig;iori scrittori italiani contemporanei in ediz,oni che possono andare e rima– nere nelle case di tutti". Si può dire-senz'altro che in queste pagine c'è già il segno rivelatore di un'arte attenta e sicura nella sua scioltezza". « I/. L11voro Fnui,tfl " 32 - GIANNI NENCIONI IL FURBO Gianni Nencioni è un autore assoluta~ente inedito come scrittore italiano ; ha già pubblicato un notevole volume di lunghi racconti come... autore bulgaro sotto il nome di Petkof. Infatti non avendo trovato un editore che lo lanciasse sotto il suo nome italiano penso di fingersi traduttore del libro di uno· scrittore hulgaro mai esistito e come bulgaro si presento alla Mondadori ; ma avendogli questa risposto che solo eccezionalmente pubblicava libri tradotti, il Nencioni si decise a confessare la propria persomlità e starno lieti di ·presentarlo ora come scrittore italianissimo : nelle sue pagine si sente come una eco dell'argutissimo spirito boccaccesco: Nencioni infatti è fiorentino. Siamo certi che « Il Furbo » susciterà molte discussioni e attirerà l'attenzione della critica e del pubblico · sopra il giovane narratore. Otni volumt eleg11ntemente cartonato m azzurro L. 5 ,- o N D A D o R I 1bliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy