Pègaso - anno IV - n. 1 - gennaio 1932
ISTITUTO NAZIONALE D LLE ASSICURAZION , Sede in Roma - Via S. Basilio Polizzeassicurate: I MILIONE Capitali assicurati: 12 MILIARDI POLIZZE OA~ANTITE DALLO STATO ' "ì GLI ASSICURATI ~ ~ARTECIPANO AGLI U~ILI, D~L~'AZI~"""" N_j svariate forme di assicurazione-vita adatte a tutte le cla,ssi sociali ; assicurazioni popolari senza visita medica a premi pagabili in rate mensili ; assistenza sanitaria agli assicurati : buoni per visite mediche gratuite, facilitaziÒni per speciali cure mediche, ·chi– rurgiche, oculistiche, odontoiatriche, ecc. ; riduzioni di tariffe presso tutti i principali stabilimenti termali (Acque Albule di Tivoli, Terme di Agnano, di Chianciano, di Levico-Vetriolo, di Salso– maggiore e di S. Pellegrino). L' Istituto Nazionale delle Assicurazioni, ha Agenti Generali in tutte le città del Regno, ·e nelle Colonie. Rappres~ntanze ed Agenzie all'Estero. Chi vuol essere informalo delmovimento let erario e artistico italiano legga L'ITALJ,A LETTERARI~ Fondatore: UMBERTO FRACCHIA GRANDE SETTIMANALE DI LETTERE, SCIENZE ED ARTI Comitato Dfrettivo : G. B. ANGIOLETTI - ALFREDO CASELLA - CURZIO MAI,APAR'rE c. E. OPPO - Co1mADO PAV0LINI (Segreta>'io di Redazione: ENRICO FALQUI) Nel 1932 L'Italia Letteraria coutinuerà a ev~lge,·e il progranima t)he le ha p1·ocu,·ati> nei primi Bette anni di vita coeì la1·ghi coneenei e una dijfueione non mai raggiunta in Italia da ·un giornale lette,·ai·io. Offre a.gli abbonati pe>' il 1932 vantaggioee combinazioni d'abbonamento cu11111ilativo c n opm·e lette,·arie ed artietiche di gran pregio, edit, dai _principali edit01··iitaliani, e con m,– meroei giornali e riviete. - Chiede1·e -il pl'Ogrnmma. ABBONAMENTI: Italia e Colonie : Anno L. 20, Semestre L. 12 - Estero: il doppio Conto c9rrente postale 1/10059 DIREZIONE E AMMINISTR,AZIONE : ROMA - Vie, della Mercede, 39 - Telefono 65-846 - ROMA' Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy