Pègaso - anno III - n. 11 - novembre 1931
0---------------------------10 Istituto -Nazionale delleAssicurazioni Direzione Generale: Roma Personeassicurate:I MILIONE Capitaliassicurati: 12 MILIARDI l ~ PREVIDENZA È LA VIRTÙ DEI SAUGI ~ L'ASSICURAZIONE SULLA VITA È LA PIÙ COMPLETA ~ ~=IÙ PERb'ETTA FORMA DI PRE_:IDE~ZA_ ~ . L'Istituto Nazionale delle Assicurazioni, è il più forte Ente assi– curativo dell'Europa continentale ; le sue polizze sono ganntite dallo Stato, oltre ohe dalle sue ingenti ri– serve ordinarie e straordiuarie; ha adottato svariate forme di assicurazione-vita - tra le quali le Assicura– zioni Popolari senza visita medica e cou premi pagabili a rate mensili - adatte a tutte le classi sociali, anche le meno abliie11ti; compreso della sua missione altamente sociale, ha svolto un vasto pro– gramma di assi8tenza sanitaria, realizzando una serie di facilitazioni e di prov– videnze a favore dei snoi assicurati, aJJo scopo di salvaguardare la loro sa• nità. fisica e di prolungare la loro vita. L'Istituto Nazionale delle .assicurazioni ha Agenti Generali in tutte la città del Regno, nelle Colonie e all'Estero, 8=-=-====================== .. 10 Chi vuol assera i f11malo de ilovimnt, let erario e_ artistico taliano legga L'ITALIA LETTERARIA Fondatore: UMBERTO FRACCHIA GRANDE SETTIMANALE DI LETTERE, SCIENZE ED ART/I DIRETTODA G. B. ANGIOLETTI E CURZIO MALAPARTE (SEGRETARIODI REDAZIONE: ENRICO FALQUI) N~l f 93_1 L' !· f'·. continuerà a. s1J11lgere il p,·ogramma che le ha procurato nei pnmt ,e, ann, àt tiita ~osì la,:ghi oonsen~i 6 tffla diffusione non n,ai ,·aggiunta tn Italia da un gio1·11ale letterario. Ofl!·e agli abbonati pe1· il 193 l va~ta_ggiose combinazioni d'abbonamento oumu– la~wo. ~on. op_ere lettera,·ù ed_ a'.·tist1ohe di gran pregio, edite àai p,·inoinali eàitor, ,taliani, e con nume1·011g101·nalie riviste - Chi•der• ·1 ,., • • v , prog1·amma. ABBONA.MENTI Italia e Oolonie: Anno L. 20, Semestre L. 12 . Estero: Il do io Conro corrente postale 1/10059 pp · DIREZIONE E AMMINISTB~ZIONJl: : ROMA. - Via della Mercede, 39 · Telefono 65-846 _ ROMA o---------...:..~-===:....:='.....::_~~--o Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy