Pègaso - anno III - n. 11 - novembre 1931

Giosue Carducci e Ottaviano '1.'argion{ '1.ozzetti 515 Felice Tribolati, che di li a pochi anni doveva essere uno de' più fervicU sostenitori degli « amici pedanti >>,- il Cice delle lettere gio– vanili, figura perfetta di bel cavaliere del Settecento dalle studiate mo– venze e dal parlar colorito, - era molto caro al giovane normalista, che sempre ne discorreva coi sodali 1 ). Di lui, del Pelosini, del Donati, del Cavadocchi e di altr1 compagni d'idealità, fiorentini e pisani, troveremo frequente menzione in queste lettere 2 ). Frattanto era uscita dalla Tipografia Galileiana del Cellini L'Arpa del Popolo, « scelta di Poesie religiose, patriottiche e, morali cavate dai nostri autori e aocomodate all'intelligenza del popolo» 3 ), fatica parti– colare del Carducci, il quale attendeva con legittima ansia l'esito del libro, ed era già pronto a rintuzzare le prime critiche di Cesare Bordiga, direttore del giornaletto Il buon gusto, che si pubblicava settimanal– mente in Firenze. Meae cleliciae, Vidi il Tribolati; il quale, dopo avermi citato in men di un quarto d'ora, nel quale mi trattenni con lui, e la Stael e Byron e Walter ,Scott e Schlegel e Foscolo, dopo avermi parlato del Meta– stasio, e dello stato delle Biblioteche di Siena e di Pisa, non che del tipo pisano che mantiene dell'antico etrusco unito al grecò, però fuori· delle porte, in opposizione del tipo senese che è rimasto cor– rotto, dei libri non venne a dirmi nulla. Vero è che, trovatolo io il giorno dopo nella Biblioteca, mi accennò tutti i libri tuoi, l'Epi– stolario dèl Cesarotti inclusive, averli dati all'Avvocato Carlo. Questo_ voglio che tu sappi. Del resto, come stai ? che pensi ? che studii ? Amo che tu, poi che io ho avuto la circostanza di scriverti, mi risponda ; informandomi di te, e de' tuoi pensieri e degli studi. Vedendo Nencioni, il quale io saluto, gli dirai che fra poco gli scri– verò. Con Thouar hai parlato ? Sei entrato a far parte della colla– borazione alle Letture di famiglia ? Fai il tuo lavoro sul Gelli ? Che è dell'articolo contro Bordiga ? Sai tu che siano uscite critiche sul- 1' Arpa del popolo, critiche che erario imminenti lungo la mia di– mora a Firenze ? 1) n Tribolati iniziò la sua collaborazione all'Appendice aUe Letture di l<'a– ,,;,,iglia, il cui direttore era Pietro Thouar, col volume II (1855-56), insieme col Chiarini, col Targioni Tozzetti ed altri. 11 Carducci e il Gargani già avevano pubblicato scritti nel volume I (1854-55). - 2) Vedi A. SonBELLI, Gli amici del Oaràucci, nel Marzocco, nn. 22, 26, 29, 33, 37, 4-0, 43 ·del 1924. 3) Vedi GIUSEPPE Rrnm e LINA Rrnm, Bibliografia degli soritti d·i Giosuè Oar– ducci {dal 1852 al 1860), Bologna, Zanichelli, 1930 (Biblioteca de « L'Archiginna– sio», Serie II, N. XXXIX), pp. 8-10. Biblioteca-Gino Bia11co

RkJQdWJsaXNoZXIy