Pègaso - anno III - n. 11 - novembre 1931

• Tra 1 capolavori della letteratura femminile: IL PAESE DEL VENTO ROMANZO DI GRAZIA DELEDDA PREMIO NOBEL 1927 ln-16, pp. 221 .L. 12 Nelle semplici linee monumentali di questo libro; tra le figure di Lavra.ns e di Ragnfrid incise da tutti i dolori, la fìgur~ di Kristin veramente campeggia come quella di una vergine battagliera che poco a poco si spoglia dalla sl!a fragi– lita. La poesia della Undset pre· dilige queste creature trionfatrici e crocifisse e attinge alla freschezza come all'amarezza dell'anima gio– vanile di Kristin, si nutre del suo bene e dc:;! suo male, brucia delle sue vampe e del suo gelo. È un'opera dell'arte deleddiana piu. forte e profonda. Nel racconto non avvengono cose straordinarie, nè le persone sembrano come suol dirsi strane, eppure la giovinetta di .PaeJe Jel vento appare tragica nella lotta per la risoluzione della crisi spirituale che l'angustia. Ella ri– marra altrettanto indimenticabile che le chiari e fosche anime ado- lescenti di Colombi e Sparvieri . KRISTIN FIGLIA DI LAVRANS ROMANZO DI SIGRID. UNDSET . PREMIO NOBEL 1 9 28 Traduzione di A. VANGENSTEN Prefazione di G. GABETTI ln-16, pp. XIX-426 L. 20 FRATELLI TREVES EDITORI BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy