Pègaso - anno III - n. 11 - novembre 1931
A giorni uaciranno nella Collezione MEMORIE E DOCUMENTI: MAHATMA GANDHI AUTOBIOGRAFIA A CURA DI c. F. ANDREWS - PREFAZIONE Dl G. GENTILE " Gli Europei hanno qualche cosa da apprendere dal Mahatm·a indiano. E il suo libro riuscirà, non ho dubbio, edificante per chi ha animo disposto ·a intendere che cosa sia fermezza nel culto della verità, e cioè carattere, e spirito religioso, e forza di volere: materiali costruttivi indispensabili per ogni umanità, sotto qualunque' cielo, in qualunque tempo, per qualunque programma di vita, con qualunque sistema politico. E gl' Ita– liani che non hanno nella propria letteratura libri di questo genere, scritti con sì profonda ispirazione religiosa, impare- ranno a conoscere in Gandhi un grande scrittore. ,, (Dalla Prefazione) DAVID SCOTT CON I PALOMBARI DELL' "ARTI GLI O" Delle imprese meravigliose della "Sorima,, e dei suoi palom– bari italiani, discesi a profondità marine :finora mai raggiunte, ha parlato con ammirazione la stampa di tutto il mondo. In questo bellissimo e commovente libro, uno dei più noti giorna– listi inglesi, David Scott, che ha avuto la fortuna di poter seguire da bordo della nave principale, l'Artiglio, le cam– pagne del 1928 e del 1929 e quasi tutta quella del 1930 sino alla catastrofe :finale, parla dei risultati, sia scientifici che :6.nanziad, ottenuti mercé la tenacia e la genialità di questi aspri uomini, e ne racconta la vita eroica, e la tragica morte. TREVES EDITORI - MILANO ===== 'bliòtecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy