Pègaso - anno III - n. 11 - novembre 1931
I nostri Autori MARINO MORETTI La voce di Dio In- 16, pp. XII-.3.3.3 ROMANZO L. 12 Da una dozzina d'anni si cita La vòce di Dio di Marino Moretti fra i più belli, i più sinceri, i più forti e commossi romanzi della letteratura contemporanea. Si veda per tutti il giudizio di G. A. Bor• gese nella prefazione al volume. Esauritasi la vecchia edizione, questa nuova, interamente rifusa e scrupolosamente riveduta, è -intesa a rendere più largamente popolaTe la diffusione dell' affasci• nante libro. Il Moretti non si è limitato a "rivedere u il testo, secondo la vieta espressione di copertina, ma ha da:vvero migliorato, abbreviato,, e in taluni luoghi anche riscritto, parendogli giusto di prodigare tutte le sue cure ad un'opera cui resterà legato il suo nome. FRATELLI TREVES, EDITORI - MILANO ENRICO P_EA · Il servitore del Diavolo ROMANZO L. 12 Enrico Pea ha un suo modo inconfondibile di portare, per così dire, tutto· il racconto in primo piano, sì che· creature e paesaggio s'impongono immediatamente al lettore, con una vitalità prepotente, quasi violenta. Questo romanzo, una sfilata di fìgure impressionanti ·in un'atmosfera di bottega orientale, e la bellissima novella " La figlioccia ,, compresa in questo volume, riconfermano nell'autore di Mo.Jcarélino una non comune forz."i d'arte immaginativa ed espressiva. iblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy