Pègaso - anno III - n. 10 - ottobre 1931

o,------------------------------0 CASA EDITRICE D'ARTE BESTETTI & TUMMINELLI MILANO .. ROMA DEDALO Rassegna d'Arte diretta da UGO OJETTI Pubblica nel fascicolo di Ottobre : GIUSEPPE ..l!'IOCCO: Le architetture di Giovanni Maria. Falco– netto, con 36 illustrazioni. CARLO GAMBA: Un ritratto di Maria Adelaide di Francia di Étienne L-iotard agli Uffizi, con 5 illustrazioni. GIUSEPPE CARLO SPEZIALE: Sulla decorazione delle navi ve– nete. I. Le Galere, con 3 illustrazioni. Ogni fascicolo si compone di 80 pagine di testo e di illustrazioni, con tavole fuori testo in nero e a colori. UGÒ OJETT.I LAPITTURA ITALIANA DELL'OTTOCENT Con aas tavole in rame e testo Lo studio che apre qnesto volume, è tra i primi saggi d'una storia or· ganica della pittura italiana dell' '800, nel confronto anche della nostra storia sociale, politica, letteraria. UGO OJETTI lo accompagna con le biografie dei nostri pittori più importanti dello scorso secolo : biografie concise su dati finalmente sicuri, ma anche vive e fedeli come ritratti. Le 228 tavolo riprodncouo in rame tutti i dipinti raccolti quest'anno nella Biennale Veneziana dal Comitato, presieduto da UGO OJETTI, per la mo– stra della pittura ottocentesc~. INDICE: La pittura italiana nel!' '800. - I. L'inganno neoclassico e la fine dell'egemonia italiana. Il. Falsi classici e falsi romantici. - III. Il 1848, i veristi romantici. e la nostalgia per )a pittura del '600 e del '700. - IV. L'arte dopo il 1870. Lo Stato e le Scnole, Le prime Biennali veneziane. BIOGRAFIE. - BIBLIOGRAFIA. Il volume nel formato 25X34 è legato in tela. Prei:zo di vendita L. 300 Casa Editrice BESTETT. & TUMMINELLI MILANO (111), Via Palermo, 10 -Telefoni: 17-755 e 17-7M - VENEZIA (23) Piazza S. Marco– Telefono 36-23 - ROM.A. (115), Via :M. Caetani, 32 (Palazzo :Mattei) - Telefono 50-796. FIRENZE (2) Palozzo dell'Arte della. Lana - Telefono 24-306, 0-----------------------------0 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy