Pègaso - anno III - n. 8 - agosto 1931
o----------------------0 SOCIETÀ ANONIMA EDITRICE lili LA NUOVA ITALIA !l!I Via F·iesolana, 38 - FIRENZE - Via f'iesolana, 38 Recènti pubblicazioni : Nella "COLLANA DI STDDI F-4,SCISTI" C. CURCIU 1 L' eredilà del RiB011gi1nento (pagg. 120) . L. 12. Aouta iuilerpretazione dell'ideologia politica che s_ta _a fon~a~10nto del nostro Risorgimento, <les~inata a suscitare larg,i, eco d1 d1scnss1om. FRA LE OPERE DI CULTURA CLASSICA C. Bromi:, Le forme poet-iche dei Greoi e dei Romani. Cornpendio di metrica clf1f!Sica 001;1 riferimenti alla ver~Hìcaz(qll~ -italiana per le semole e per gJi. stµdiosi (pagg. 2[;0 J . , • • • • . • . . • • L. 12. Utilissimo manuale per tutti colorn che si vogliono rapidamente orien- tare nell' intricatissimo groviglio di problemi l'[ellll,metrica classica italiana e .clit,asica. Nella Collana "NARRATORI MODERNI" E. WHARTON, Gli infelicissinti. Trad. di LUISA MAZZ0LANl (pagg. 300). L. 6: Affascinante capolavorn della letteratura contemporanea, intessuto di delicata poesia. · Nella "-COLLANA CRITICA,,. M. FUBINI, Ugo Fo8colo. Saggio critico, 2a edizione (pagg. 450). . L. 20. Fra i moHi giudizi lnsinghied, ohe accolsero quest'opera nella sul!, prima ediz., ci piace q ni riportarn quello autorevole della R. Accademia dei Lincei: « Il saggio del J!'nb"ni è di critica I).on storica ma quasi purall).ent!él este– tica; non è quindi, in certo senso, ope;rll,di erudizione sebbene fondato sµl– l'esame ben compiuto della letteratura dell'argomento. Si può sicuramente affermare ch'esso appartiene ai migliori tra quelli della stessa tendenza pubblicati negii ultimi anni ». • Di. imminente pubblicaz.ioue : CAVOUR, Discorsi parlanientari. Vo]. I, a cura di A. OMOPEO(pllgg. 500). L. 30. LAMBRUSCHINI, Dell'autorità e ae/la libertà. Pen!lieri di un solitai·io. Prima edizione integr.ale e critica .a rura di A. GAMBARO(pagg. 400). L. 25. D'AZEGLIO, Scritti e Disco1·si politici. Prima edizione integrale e critica a cura q.i MAncus PE RuB~lS (pa~g, 4.0Q) , . . . . . . . . L. 25. I tre yÒJnmi deJ Cavo11,r, diil L,alll;b,i:usc4ini e del D'Az~glio, come già .qaello del Mengozz1, che apparUene, ii,~la~edesima Collezione, uscir,an/;lo itl _,edizione numerata ed elegan,teme~te 1•ileg_atiin tela. , Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy