Pègaso - anno III - n. 7 - luglio 1931
N'OVJTÀ GINO ROCCA MA.-R Nuova. edizione. ;tn-16°, pp. 264. - L. 12 Le figure, che appaiono in queste pagine, dicono ancora una volta tnUo l'amore : le malin~ooie e le ebl'ietà, ie sazietà tristi, le- ferocie, le abnegazioni, le estasi. 'll /'l' IL FRANOESCO SAPÒRI LA (ROMANZO) Nuova. edizione riveduta. dall'Autore In-16°, pp. 308". - L. 15 • I I,. 11 È un romanzo prettamente italiano. Sapori ricorda la « sna guerra», rivive la oscura paziente formidabile guerra doi fanti sul terribile Carso. O. HENRY RACCONTI Traduzione di G I A C O M O P RA M P O L I N I In-16°, pp. 224. - L. 15 Farmacista in gioventù, ranchero nel Texas, giornalista e impiegato di banca condannato per appropriazione indebita, gen'tale collaboratore dal carcere ai grandi quotidiani d'America, è questo finissimo umorista nno dei doni più gustosi che ci abbia fatto la letteratnra nord-americana. Oltre quattro milioni di copie dei suoi volumi erano state vendute all'epoca della sua morte, nel 1910. TAEVES B'bliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy