Pègaso - anno III - n. 7 - luglio 1931

----.NOVITA 1 • In corso di stampa: 1'· ;l I i SIR JAMES JEANS , I' :b'VNlV[ RSO ! I MISTERl 1 ~ 1 r ' 1 I Traduzione dall'inglese di O. OENTILE-NUDI I' È una visione magistrale degli aspetti più importanti della fisica moderna} nella quale uno dei più grandi scienziati rivela anche deliziose qualità · i di scrittore. · i i I I, I!! Neilà Còlie~ione MEMORIE e DOCUMENTI: • I ' ,• !.[ t r, H l , l" S,IR UBERT WILKINS I I "I e- <, ) • , .11lv•O r 'AJ~b:I•;ll(P.' 1 0 Ju,) , _,r·;N 0~:,R ~b I .. 11i-dl r:· :1.,1,'1 .SO.TTQMARl~() In questo volume il famoso ~sploratore polare, i principali s~oi collaboratori e lo stesso costruttore de·{ Nautilus, Simon Lake,·ci dàn'no un preciso e interes-' santis'simo resoconto deJ.Japreparazione scientifica è materi-aie della spedizione , cpe sta per iniziare il suo avvenbur0s1:>viaggio sottomarino al Polo. I l MAHATMA GANDHI 1. t r ,,,,. · AU'FOBIOORAF Questa autobiografia riv'elètà molto del carattere e degli idea i di Gandhi ad un pubblico naturalmente· ansioso di apprezzare il valore - · della sua indiscussa influenza sul popolo indiano. 'L TREVES Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy