Pègaso - anno III - n. 7 - luglio 1931

IstitutoNazionale delle Assicurazioni Plrezlone Generale: Roma • i; ) 'Personeuslchrate: I MILIONE ' · Capitalia~s·cura!i: i'2 MILIARDI l ~ . ' LA PREVIDENZA ~ LA VIRTÙ DEI SAUGI L'ASSICURAZIONE SULLA VITA Ji: LA fIÙ COMPLETA . E LA PIÙ PERL•'ETTA FORMA; DI' PREVIDENZA . ~ · 'l'..•lstltuto Nazionale delle .assicurazioni, à il più forte· Ente asai– oura:ti ~o dell' Europ'a oontiuentale; · • ,, lé sue 'polizze sono garantite dallo •Stato, ,oltre ohe dalle sue ingenti ri– -eerve~.o r!li,narie e 'straordinarie ; • Jb~ adotta.to ~V'ariate fQri;nedi assicurazione·-,vita - tra le quali le Assicnra– ;Zion~:P opola,ri senza visita ..medica e con 1 premi pagabili ..a,rate mensili - adatte a tutte le classi sociali, anche le meno abbienti ; oompreso della sua mi~eione altamente sooiale, ha svolto un vasto pro– gtà.mma d,i assistenza sanitaria, realizzando una .sePie di facilìt~zioni, e· di prov– v,idenze a favope dei suoi assiouratj, allo scopo di salvaguardare la loro sa- nità· fisica e di pro I ungare la loro vita. • · - ·L'Istituto Nazionale delle .assicurazioni ha Agenti Generali in tutte,lel città del Reguo, nelle Co'lonie 6 ali' Es.tero, Chi 1uol assera itfarmato dal movimenlo l llamio eartistico taliano 11111 L'ITALIA. LETrTEBABIA _ _Fondatore: UMBERTO FBACCHIA GRANDE SETTIMANALE DL LETTERE, SCIENZE ED ARTII 1 DIRETTODA G. B. ANGIOLETTI' E CURZIO MAL,APARTE (SEGRETARIODI REDAZIONE: ENRICO FALQUI) N~i 193_1 L' I. ,!,· continuerà a _s1Jolgere _il pt·og1·an:111a ohe le h a proo urato n6i pnmi 11111 anni d• 1Jitricosi la1·ghi 09nsens1 e ~na d~tfusion11 non n1.ai raggiunta in Italia da un giornale letterario, Ofl,·e agli abbona.ti p111· il 193 l vantaggiose combinazioni d'abbonamento oumu– la~ivo. ~on. op_ere lettera1·i11ed_ a'.·tistic~e d~ _gran p1·egio, edite dai pi·inoipali, editori italiani, e con numerosi giornali e 1-iviste. - Chiedere il programma • .ABBONAMENTI Italia e Oolonie: Anno L. 20, Semestre L. 12 - Estero: II doppio. Cont.o corrente postale 1/10059 DIRÈZIONE E AM:MJNIS!l'BAZIONE: ~OMA ""-. Yia della Mer~de, 39 - Telefono 65-8'4°6 _ ROMA. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy