Pègaso - anno III - n. 6 - giugno 1931

" NOVITÀ PA LAZZ-O VENEZIA NUMERO DI PRIMAVERA DE "L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA" A CURA DI FEDERICO HERMANIN Palazzo Venezia è nn' immagine della nost,ra fede. Non molti monumenti al mondo conobbero una resurrezione eguale. Ancora pochi anni or sono vi si annidava l'aquila bicipite: oggi in esso convergono le forze fatali del- 1' Italia nuova. Sorto col nostro Rinascimento artistico, caduto in possesso dello straniero cun la nostra decadenza politica, riscattato con la nostra maturità nazionale, tutta la stol'ia di Palazzo Venezia è un simb?lo della storia d'Italia. Tale storia oggi rivede la hJce, con i suoi splendori, uei restauri che sono pros– simi al loro completamento. Rievocarla appunto attraverso la documentazio~e dell'opera di redenzione artist.ica iniziata nell'autunno del 1924, ecco lo scopo animatore del numero speciale che L' ILLUSTRAZIONE ITALIANA dedica a Pa– lazzo Venezia. Il metodo se.gnlto dai compilatori, i loro nomi, e la larga mèsse di illustrazioni fanno di esso una esauriente monografia. Fascicolo di 62 pagine con due tavole in tricromia I e 9 tavole in rotocalco fuori testo, 103 illustrazioni e coperta a colori di Vittorio Grassi L. 25,- 'Agli abbonati de " L' li lustrazione Italiana'.' ,, 10,- TAEVES Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy