Pègaso - anno III - n. 5 - maggio 1931
Romanzi politic•i tedeschi 561 dessous dell'industria, la corruzione dell'ambiente politico ed eco– nomico ? Ma egli non ci ha regalato che alcuni capitoli di realtà romanzesca. Satireggiare un mondo da lui stesso auspicato, come insinua con malignità cauta Thomas Mann? Non sembra. Dare un quadro dell'attuale gioventù tedesca? Ci aveva già provveduto la stessa gioventù con romanzi confessioni referti in cui si rispecchia il mutato volto della società, il tramonto della vecchia famiglia, una confidenza tra genitori e figlioli che confina con la complicità, una nu.ova scuola assai simile alla famiglia, l'arrivismo scatenato, lo sport trionfante, il cameratismo sportivo allargato fino a diventare cameratismo amoroso, l'amore romantico confinato in soffitta, il dono d'amore ridotto a bagatella non più importante della dige– stione, la vita oscj.llante tra la standardizzazione meccanica ame– ricana e l'anarchia morale bolscevicà. E allora ? Allora vien fatto di pensare che, se questo romanzo fosse uscito un po' prima, Herbert Ihering avrebbe potuto collocarlo, insieme alla Barbara di Werfel, alla Phaea di Unruh e alla riduzione tea– trale di Grischa, tra quei prodotti che, pur usando lo stesso lin– guaggio rinnovatore d'un giorno, già risentono nella sostanza e nell'attenuamento dell'antica forza aggressiva, del cambiamento di clima spirituale che precede il trionfo elettorale hitleriano del 15 set– tembre 1930. Nell'imprecisione dei suoi bersagli anche questo libro di un precursore contribuirebbe dunque ad addormentar lo spirito e farebbe inconsciamente parte di quella getarnte Reaktion, di quell a reazione invisibile, precorritrice di un'altra e più palese rea– zione cultura.le destinata a succedere a quello che i destri han chia– mato K ulturbo lschevismu,s. Di questa mutazione climatica non esiston finora nella lettera– tura che segni indiretti. Da qualche romanzo di giovani si ricava, contro ogni volontà degli autori, la sensazione che i sensi, liberati in conformità a una spicciola applicazione freudiana, molto più che lasciar lo spirito sgombro a, più serie fatiche, rafforzino la loro tirannica autonomia determinando nell'anima un'aridità nostalgica di legami più conclusivi e solidi, di un punto fermo che salvi dalla dispersione. ,Sotto sotto s'invoca il matrimonio e la virtù torna di moda tra i suoi stessi detrattori. Per cui, considerando che finora la proporzione tra scrittori di sinistra e di destra è stata di 27 a uno, verrebbe voglia di credere che -saran le sinistre letterarie ad alimentare la ventura o appena albeggiante letteratura di destra. È un'ipotesi, per ora, azzardata ed ironica. Anche perché una rondine non fa primavera. :Ma se l'esempio di Arnolt Bronnen, ex– anarcoide espressionista fattosi col romanzo O. S. (1929) e con Rosbach (1930) aedo degli attivisti di destra, attecchisse,,, non avremmo davvero di che compiacerci. La lotta, anzi la guerra con– dotta nella primavera del '21 in Alta Slesia dai volontari tedeschi, 36. - Pèaaso , BibliotecaGino Bianco-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy