Pègaso - anno III - n. 5 - maggio 1931

Edizioni di "SOLARIA" dirette da Alberto Oarocci e Alessandro .Bonsanti Vja Agnolo Poliziano, 3 - FIRENZE - Telefono 26-109 ______ .,.,.,., _____ _ NOViTÀ - ---- CARLO EMILIO GADDA MADONNA– DEI FILOSOFI RACCONTI Lire 10. -----------------------------0 Società Editrice" La Cultura" MILANO ROMA LA CULTURA RIVISTA MENSILE FONDATADA C. DE LOLLIS ha pubblicato nel fascicolo di MARZO i seguenti articoli : A. MoMIGLIANO, Il mito di Alcesti ed Eu,ipide. - F, RUFFINI, La cultura filo– sofica del conte di Cavour. - A. CAJUMI. Le preoccupazioni di Daniel Halévy. - G. TOFFANIN, Pro Pio Madia. - M. FUBINI. La poesia e l'a1•te del Parini. G. PASQUALI, Sèguito a « Troppe riviste"; e nel fascicolo di APRILE : PIETRO SrLVA, Grandez,a e decadenza di Massimo d'Azeflio. - ANTONIOBANFI, Intorno al problema di una storia dell'idealismo. - A. ZoTToLI, Perché il lllfan– zoni si convertì. - B. MIGLIORINI, Vocabolari dialettali. Un fascicolo separato L, 5. ABBONAMENTI: Italia L. 40. Estero L. 60. - Gli abbonati hanno diritto al fascicolo doppio dedicato al Cinquantenario di Dostojevskij e che è in vendita a L. 10. - Inviare commissioni e vaglia all'Amministrazione della · Società Editrice LA CULTURA, Via Cappellini,14 - MILANO~ 01------------------------0 ~ lé lfO

RkJQdWJsaXNoZXIy