Pègaso - anno III - n. 5 - maggio 1931

522 ! Lettere inedite d.i Alessandro Jlfanzoni Ferrario. Questi è disposto a portare 1 a diciotto quelle Ìln carta velina, e a spedirgli®e cinquanrt:ia im oorta leon -pavia sopraffina, oltre ia,lle sette da dlistrilmirisi qui. Ma della spesa del itmsporto 1110111 vorrebbe illlcaricarsi, né esser mallevad,O'l'edeil ricapiito ; e però La ,prega d~ volere illldicrare pe11so1J1a di q,ui a cui debbano esser COII11S0gilll8ite. Io poi la ringrazio anti,cipatarrnente della oopia ch'Eltl,a, mi destin0i 1 ); e desidero di possederla al più ,presto possibile. Gradisca i1I1ta1J1to, Sig,nora Oontessa, la frettolosa ma viva e p,rofolll•daespres– sio111e dell',a;rrumi-raziome dell'ossequio 001I1 che ho l'onore di rais– segmaDIDele Dev.m 0 Obb.m 0 Servitore ALESSANDRO MANZONI ~mano, 31 dicembre 1829. VII. Ohiar:iissima e Pregiatiss:irrna Sig 1 nora, M'è s-ooitodi vera consola,ziome il ricevere sue righe, e il poter così argomentare che i su oi incomodi sieno oossati, o aJlmeno consi– d'erabilmente dim.i111ui.ti. · Il sigmor Ferram,o 1s 'incarica volen.tiieri dello .spaccio delle 12 copie dell' I pazia. Imterpretamdo la bu9ma vol01I1tàdi Lei, io mi fo lecito di tener presso di me il mio v,olume ch'E]la imi ha t:rrusmesso, in fi.1110 a ta111to che vengia il sooond.o. C-o:sìpotrò alllticiiparmi il diletto di rHeggere questa prima parte. Il signor J?errario .suddetto Le si raccomanda per la più sollecita spedizione della Novella 2 ). Giradisoo, Sigm,oria001I1tessa,i miei voti più sinceri per la o01I1ti– nuazione del suo miglior- esser·e, e gradisca insieme l'attestato dell'alta stima e dell'•affettuoso ossequio con che ho !l'onore di dirmele :M:ilano, 20 fob. 1830. Dev.m 0 Obb.m 0 Servitore ALESSANDRO MANZONI t) In una lettera (cfr. 0a.1t<'ggio, parte II, pp. 580-582),la Saluzzo, comunicando al Manzoni la lista delle persone alle quali desiderava che il Ferrarlo presentasse in' oma,ggio il volume delle N oveiie, aggiungeva : « Oltre a queste sei (copie del vo– lume) la p:ril!ll,adebbe essere natu,raJ:mente quella che offerisco a Lei, Amko venera– tissimo, e debba essere questa una delle più belle, e tutta a scelta sua .... )>. 2 ) La ~ovella mancante ul Ferrario per completare il volume era intitolata: n Castello ài Bìnasoo, cui accenna la Saluzzo in una sua lettera al Manzo1ù pubblicata a pp. 582-83 del Carteggio, parte l]l<. Si veda ancora la lettera della Saluzzo al M:anzooi a pp. 583-84 del Carteggio, parte II, in eud gli annu1IJ.cia di averg1iela spedita. Bibliotes ·G AO $1anco· .:·,\.. , ·-:.'.::,.,. . '·· ...

RkJQdWJsaXNoZXIy