Pègaso - anno III - n. 4 - aprile 1931

o--------------------------0 LIBRERIA BESTETTI & TU-MMINELLI (SOCIETÀ ANONIMA) 2 -- PALAZZO DELL'ARTE DELLA LANA - 2 FIRENZ'E _________ ,,,,----~---- MARIO TINTI IL PITTORE MARIO PUCCINJ Edizione di 550 esemplari numerati. Un volume• in 44 pa-gine di te8to ·- 65 tavole fuori te8to di cui 29 a colori controllate sugli originali. In legatura semplice L. 100 - In legatura tela L. 150 esemplari uu~erati a parte con testo in lingua francese e legatura in tela 150 Lire 150, ti(: Con questo suo nuovo volume, che può considerarsi so~itto a co':itiuuazione delle mono• grafie su Giovunni Fattori, Silveetro Lega e Armando Spadini, fedele al suo metodo di una ori• tioa int.egriùo, MARIO TINTI illustra l'opern. del ditirambico pittore livornes~. fflol'to dieéi an11i or sono, mettendolo In relazione alla singolarissima pe,.sonalità psichica di lui, all'eredità del :Mac– ohiaioliemo1 alle condizioni etniche ed ambientali in cui essa si manifestò; la confronta col p;usto che prevalse fra la fine dell'Ottocento e i prirul tre lustri del nos,tro secolo; ne mette in evidenza i rappoli'.ti col ,<colorismo(< che fino ad ie1·i dominò, non soltianto in pittura ma presso tutte le arti. Le pagine d~l TINTI, oltre allo scopo di far conosc,ere un genuino e forte artista, intendono a rivendicare, di fronte aUe aoftatioazioni dell'imperversante cerebralismo, ] 1 essenzia.le im,portA.nza che ha nell'arte l'eloruento istintivo, fatale, arazionale. LIBRI D' O CCASl'ONE MAJOLICHE. ARGNANIF. - Il rinascimento delle cera– , miche maiolicate In Faenza. 2 volumi in-4° legati in mezza per11:amena nno di •,t~eto e uno di tavole, opera comRlet11 -~ definitiva su questo soggetto. Le 40 ta– ·v'ole dell' Atlante sono a colori. Faenza 1898. (Copertine originali conservate), L. 600,- PITTURA. A VONDOVITTOR!O- L'opera plttorlca. 28 , tavole con testo di TROVEZ, Torino, Ce– lanza 1912, volume in-8°, Br. • L. 20,- BIBLIOORAFIA, BROOKS M. A. - Compendiosa bibliografia di Edizioni Bodoniane. Un volume in-8° legatura alla bodoniana, ritratto di G. B. Bodoni e 376 pagine con 64 tavole, L. 180.- Vi sono descritte tutte le edizioni Bodoni oonos_oiute,_molte centinala in più di quelle descritte da Dm LAM.A. STILE GOTICO. CoLAs R. - Le style gotblque en France dans l'Archltecture et la decoratlon des monuments. 144 tavole fuori test:o copertina a colori in-4° p. Paria,, 19J6. ' ' L. 100.- Biblioteca Gino Bianco I I STOPPE. Etoffes byzantlnes, coptes, romalnes etc, de IV au X siècle, 16 tavole di oui 12 a colori in folio p. L, 120.-- STUCCO. FERRAR! G. - Lo stucco nell'arte Italiana, Riprodt1zione -di saggi in parte Inediti d,el periodo romanico e neoclasslc(I, Milano s. d.. v.olnme in-8° legatura piena tela eò. 205 tavole con' 356 flgur~, L. 150 .- Esaurito e raro. TEA1RO. Ross"ANDE. - L'Alglon, Drame en 6 actes en.. vers, illustrato con tavOle in coJori e h,1 nero ne~ \esto e fuori testo da celebri artisti quali Cormòn, Jean Paul, G. La– touche, De La Gandara ecc. l~gatnra ed. ~e~za pelle verde; decorazioni in oro ape– mah sul dorso e sui piatti bel volume in-4° p, Paris s. d. '. L. 90 ,- SHAKESPEAR]I. - La tempete. Tradnction de R. (-IIFRANC,illb.sttations de E, DHLAE. P1ms, Piazza, con 40 magnifiche tavole a colori, in-8° legatura mezza pelle fregi dorati sul dorso intonso, L. 225.- Splendida edizione ricercata p~r le Illu- strazioni del DWLACohe vi ha profueo tutt~ la sua fen·id~ imi;naginnzione di artista!

RkJQdWJsaXNoZXIy