Pègaso - anno III - n. 4 - aprile 1931

f, UGO OJETTI (TANTALO) 11 COSE . VISTE " TOMO QUINTO I Prezzo : Lire 12. In cinque volumi si può dire che questo maestro, della no– stra prosa viva abbia fissato gli µo;mhri e gli' spettacoli più ca- · ratteristici degli ultimi. dieci anni. E il, suo lavoro di osserva- ' 11 tore e di scrittore continua tranquillo e ~Jcuro. • J In questo quinto tomo, dai Pr·incipi di Piemonte a Roma I nei giorni delle nozze al Papa che esce. in piazia San· Pietro, da ltf1,lOBalbo che parte da Orbetello per la trasvolata atlan– tica ad Arturo Toscanini che dirige l'orchestra am~rica,na, gli E'..Venti più vicini assumono per l'arte di Dgo Ojetii l'aspetto , definitivo che avranno nella memoria degli u.omini. Eruditi come Vitelli e Nolhac, s crittori come Rovetta 1~ Di Giaco1110, ' luoghi celebrati come. la casa del Petrarca a Valcb.iusa, Ouma, il lago di Nemi, le fonti del Olitunno, Via C'ondotti a Roma, sono dipint.f in quadri taD,-tofermamente disegnati e armonio– samente coloriti che se ne ha, alla fine, il ricordo come d'una gallel'ia di ritratti e di paesaggi già col'l.sacrati dal tempo. Ep– pure da un sorriso o da un rimpianto, da un augurio o da un epigramma, l'ansiosa anima d'oggi balena in ogni ri~a . • I • Il UGO OJETTJ E BRUliTO 5° migliaio. - Lire 12. FRATELLI TREVES - MILANO Biblioteca Gine Bianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy